Ragno violino, 24enne morso in provincia di Ancona: "Sembrava una banale puntura di zanzara, poi i primi sintomi..."
Il giovane ragazzo è stato curato in ospedale con antibiotici e antidolorifici: ecco le dinamiche della vicenda
Guarda la versione integrale sul sito >
In realtà non si trattava di un banale morso di zanzara: ecco il calvario vissuto dal ragazzo di Osimo
Sta decisamente meglio il giovane magazziniere che lavora in provincia di Ancona è che alcuni giorni fa è stato morso da un ragno violino, sviluppando una severa infezione che è stata trattata farmacologicamente con successo. In una intervista concessa a “Il Messaggero” il magazziniere Sebastiano, che vive e lavora a Osimo, ha raccontato nei dettagli le sue traversie affrontate dopo il morso di questo ragno velenosissimo.
L'esperienza raccontata dal protagonista
“Ora sto bene – ha dichiarato al Messaggero – ho smesso di soffrire. E quel buco che si vede nella foto è stato causato dal Ragno violino”. Con queste parole il giovane magazziniere ha iniziato il racconto del suo calvario dopo essere stato morso ad un piede. Tutto è accaduto il 6 luglio 2025 quando l'uomo ha iniziato ad accusare i primi sintomi dopo essersi recato nella casa di campagna di un amico. Sebastiano è stato morso mentre stava trascorrendo la domenica tra divertimento e partite alla PlayStation. Una volta rientrato a casa, di sera, ha notato la presenza di un lieve puntino rosso sul secondo dito del piede.
L'intervento tempestivo dei sanitari
Inizialmente aveva scambiato questo morso per una semplice puntura di zanzara, ma col prosieguo dei giorni la situazione è peggiorata: non riusciva a camminare bene, era dolorante e questo piccolo puntino si è trasformato in un ponfo molto gonfio. Una volta recatosi in ospedale i medici si sono subito accorti della presenza dei fori e degli effetti del veleno che aveva colpito i tessuti. I sanitari hanno subito somministrato degli antidolorifici e un antibiotico per poter gestire la situazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
I precedenti
I morsi del ragno violino stanno diventando sempre più frequenti negli ultimi mesi. Le cronache hanno raccontato in questi giorni anche la vicenda del bambino di 4 anni che vive a Caivano in provincia di Napoli, che è stato costretto a subire un intervento chirurgico all'Ospedale Santobono per via di una necrosi determinata proprio dal morso di un ragno violino sulla coscia.
Gli esperti raccomandano molta prudenza soprattutto nelle case di campagna o al mare quando cala il sole. Questi ragni sono soliti muoversi quando si fa buio. Il consiglio è sempre quello di indossare indumenti in grado di proteggere il corpo soprattutto durante le ore notturne.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.