Rai, le serie tv e i programmi che inizieranno a novembre 2025: ecco tutte le novità

Palinsesti RAI, ecco le fiction e gli show che prenderanno il via a novembre 2025

Giampaolo Rossi, Amministratore delegato Rai, durante la presentazione dell'offerta Rai 2025/2026 negli studi di produzione di Napoli, 27 giugno 2025. ANSA / CIRO FUSCO (palinsesti)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cosa devono aspettarsi i telespettatori Rai a novembre 2025, riguardo serie tv e programmi?

Novembre 2025 si annuncia come un mese pieno di eventi imperdibili per chi guarda la Rai. Con fiction molto attese, talent show inediti e i ritorni di alcuni programmi amati, il pubblico della televisione pubblica avrà modo di scoprire varie novità interessanti. Ecco i dettagli, come riportato da Libero.it.

Palinsesti Rai novembre 2025, le fiction più attese: da Commissario Ricciardi e Un professore 3

Rai 1 dà il benvenuto a novembre 2025 con il ritorno de il Commissario Ricciardi 3, uno degli eventi più attesi della stagione televisiva. Questa serie tv con Lino Guanciale inizierà il 10 novembre, presentando una nuova stagione che, oltre a seguire le indagini del commissario ambientate nella Napoli degli anni '30, esplorerà anche temi legati alla genitorialità e la relazioni più intime dei protagonisti. La narrazione della nuova serie di episodi si svolgerà in quattro puntate in prima serata, con conclusione fissata per lunedì 1 dicembre 2025. Novembre segnerà anche il ritorno di Un Professore 3, la serie creata da Alessandro Gassmann che ha conquistato il pubblico nelle prime due edizioni. La nuova stagione, composta di sei episodi in prima serata a partire dal 20 novembre, racconta le avventure della classe 5^B del liceo Leonardo Da Vinci, mentre si preparano per l'esame di maturità e affrontano le incertezze del futuro. Tra i personaggi principali rivediamo il professor Balestra, che deve affrontare non solo le sfide dell'insegnamento, ma anche i complicati aspetti della sua vita personale, tra una ex moglie, riconciliazioni difficili e nuove relazioni. Inoltre, la stagione porta con sé volti freschi che daranno nuova vita all'ambiente scolastico: Nicole Grimaudo nel ruolo della preside Irene Alessi, Giulia Fazzini come la nuova studentessa Greta, oltre a giovani attori come Tommaso Donadoni e Filippo Brogi. Tra gli insegnanti spicca Dario Aita, che interpreta il brillante Leone Rocci, un docente pronto a rinnovare le dinamiche scolastiche e a intensificare le tensioni tra i vari personaggi.

Se fossi in te, Sandokan ed Estranei

Continuando a parlare di fiction Rai, vi informiamo su Se fossi in te, che andrà in onda sulla rete principale a partire dal 23 novembre. Si tratta di una miniserie che vede protagonisti Marco Bocci e Laura Chiatti: la storia segue un operaio e una dirigente che, dopo aver espresso lo stesso desiderio, si ritrovano magicamente nei corpi l'uno dell'altra, mescolando elementi di commedia romantica con riflessioni sulle diversità tra i due mondi. Rimanendo nel contesto delle serie tv di Rai 1, segnaliamo che all'inizio di novembre (martedì 4) si chiuderà il ciclo di repliche de Il commissario Montalbano (che ha ottenuto ascolti molto positivi), mentre si avvicina l'atteso ritorno di Sandokan, che sarà trasmesso in quattro puntate con protagonista Can Yaman, il quale debutterà il 1° dicembre e racconterà le origini della famosa Tigre della Malesia, affiancato da Alessandro Preziosi nel ruolo di Yanez. Rai 2, dal 19 novembre, lancerà invece Estranei, una serie originale suddivisa in quattro episodi, che si svolge all'interno di una delle maggiori comunità sikh in Italia e ruota attorno a un mistero che perturba la vita dei suoi membri, rivelando segreti e tensioni celate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Show Rai a novembre: The Voice Senior e Sanremo Giovani

Novembre è il mese dedicato alla musica, con il ritorno di The Voice Senior, che andrà in onda il 14 novembre in prima serata su Rai 1. Il programma, presentato da Antonella Clerici, avrà due nuovi coach, Nek e Rocco Hunt, affiancati dai già presenti Loredana Bertè, Arisa e Clementino. Quest’anno mancherà Gigi D’Alessio, che ha firmato un contratto esclusivo con Mediaset. Questo addio non è stato ben accetto da Antonella Clerici, la quale ha recentemente commentato in un’intervista: “I cinque anni con Gigi D’Alessio sono stati bellissimi. Il suo addio l’ho preso malissimo, è stata una doccia fredda“. La trasmissione seguirà il format delle “Blind Auditions", in cui i concorrenti di età superiore ai 60 anni devono impressionare i coach solo con le loro voci. Questa sesta edizione si arricchisce di numerose novità, come il pulsante “Blocco" e il pulsante “Seconda Chance", che porteranno sorprese in ogni puntata.

Inoltre, si segnala la diciannovesima edizione di Sanremo GiovaniSarà Sanremo, in programma dall’11 novembre al 14 dicembre, presentata da Gianluca Gazzoli e Carlo Conti durante la serata conclusiva. Sei settimane piene di musica e facce nuove pronte a farsi notare nella rinomata competizione, con sorprese e giovani talenti della scena musicale italiana.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.