Riccardo è morto a 17 anni sepolto nella sabbia, quali sono i rischi che si possono correre scavando buche in spiaggia
I rischi che si possono correre quando si scava una buca in spiaggia. Ecco qual è il limite di profondità da non superare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Riccardo è morto a 17 anni sepolto nella sabbia
Nel pomeriggio di ieri, 10 luglio, si è verificata una tragedia in spiaggia. Un ragazzo di 17 anni, Riccardo, è morto sepolto in una buca che aveva scavato lui per gioco nella sabbia. L'allarme sarebbe stato dato dal fratellino di 5 anni. Riccardo B. aveva scavato un tunnel di sabbia insieme ai fratelli giocando in spiaggia, ma ha perso la vita nel pomeriggio di giovedì 10 luglio a Montalto di Castro, nel viterbese.
La buca profonda un metro e mezzo
I fratelli si erano allontanati dalla spiaggia protetta, per andare a scavare una buca in quella accanto. Il più piccolo dei fratelli avrebbe dato l'allarme, dicendo: "Riccardo è sotto la sabbia". Una delle ipotesi più probabili, come riporta open.online, è che il 17enne abbia deciso di creare una specie di tunnel, forse per unire a una buca che avrebbe scavato successivamente. Iniziando a scavare in orizzontale, la sabbia potrebbe aver ceduto travolgendolo mentre si trovava sdraiato.
Indagini in corso
La salma del 17enne si trova nel cimitero di Montalto di Castro da ieri sera, a disposizione dell’autorità giudiziaria di Civitavecchia. Sono in corso le indagini per far luce sulla tragedia. Riccardo aveva 17 anni ed era originario di Roma. Stava trascorrendo una giornata in spiaggia con la sua famiglia, ma la sua morte improvvisa ha lasciato senza parole sia la comunità locale, che i familiari del giovane.
CONTINUA A LEGGERE PER I RISCHI CHE SI POSSONO CORRERE SCAVANDO BUCHE IN SPIAGGIA
Guarda la versione integrale sul sito >
Scavare buche in spiaggia può essere un rischio
Scavare buche in spiaggia è un passatempo comune, ma dietro a questo gioco possono anche nascondersi pericoli reali. Stephen Leatherman, docente di scienza costiera alla Florida International University, spiega che il pericolo è che la sabbia possa collassare all'improvviso, travolgendo chi c'è sotto, come riporta Rainews.it. Il pericolo più grave è il collasso delle pareti della buca, che può intrappolare chi vi si trova all'interno. Essere intrappolati sotto la sabbia rende estremamente difficili le operazioni di soccorso. Questo perché la sabbia bagnata diventa densa e pesante, come fosse cemento liquido. Tutto ciò rende quasi impossibile liberarsi facilmente. L'esperto raccomanda di non scavare mai una buca profonda più di 60 cm.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.