Sanremo 2026, si profila la presenza di alcuni big amati dal pubblico tra i cantanti in gara: le ultime indiscrezioni
Nel novero dei cantanti che faranno parte del prossimo festival potrebbero essere anche inclusi Blanco, Caparezza e Zero Assoluto
Guarda la versione integrale sul sito >
Carlo Conti vorrebbe convincere Tiziano Ferro a prendere parte alla gara insieme ad un'altra cantante
Il toto-nomi del prossimo Festival di Sanremo 2026 è già partito dando adito a ghiotte indiscrezioni sul lavoro di “scouting” che sta effettuando Carlo Conti, il conduttore della kermesse canora più amata e attesa. Secondo tali indiscrezioni, la rosa dei Big per la prossima edizione potrebbe essere ricca di gemme preziose per dare vita ad un Sanremo 2026 di livello assoluto.
La clamorosa indiscrezione
Alcune indiscrezioni che sono circolate in questi giorni sui social lasciano presagire l'approdo sul palco dell'Ariston di alcuni cantanti fra i più apprezzati in assoluto. Fra questi spicca il nome di Tiziano Ferro, il cantautore reduce dal divorzio dal marito Victor Allen, che negli ultimi anni ha dovuto dedicarsi totalmente alla crescita dei due gemelli adottati con Allen, prendendosi una pausa dalle scene.
Le indiscrezioni su Tiziano Ferro
Fra l'altro Tiziano Ferro era già salito di recente sul palco dell'Ariston come ospite insieme a Massimo Ranieri, cantando il brano “Perdere l'amore” che vinse la kermesse sanremese negli anni '80. Secondo le ultime indiscrezioni potrebbe esibirsi in un duetto con Madame, anche se al momento non è stata data alcuna ufficialità. Fra gli altri nomi più gettonati spicca anche il possibile ritorno di Angelina Mango, anche lei ritiratasi provvisoriamente dalle scene per problemi di salute.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli altri nomi
Nel novero dei cantanti che faranno parte del prossimo festival potrebbero essere anche inclusi Blanco, Caparezza, Zero Assoluto, Alfa, Patty Pravo e Bobby Solo. Per sapere con certezza i nomi di tutti cantanti che prenderanno parte al prossimo festival occorrerà attendere il mese di dicembre. Di certo sarà una kermesse che darà ampio spazio alla memoria di Pippo Baudo, che verrà celebrato con un doveroso omaggio e con altre sorprese che onoreranno al meglio il conduttore appena scomparso che ha scritto pagine di storia della musica italiana sul palco dell'Ariston.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.