Sisma in California, lo strano comportamento degli elefanti dello zoo di San Diego durante la scossa - VIDEO
Gli elefanti hanno formato un cerchio di allerta per proteggere gli esemplari più piccoli e fragili durante la forte scossa
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma in California, la strana reazione degli elefanti allo zoo di San Diego documentata dal circuito di sorveglianza interno
E' noto il fatto che determinate specie di animali adottano un comportamento particolare, e spesso anche curioso, prima o durante un forte terremoto. Alcune specie mostrano una certa irrequietezza prima della scossa adottando atteggiamenti insoliti. In queste ore stanno circolando in rete le immagini riprese dal circuito di sorveglianza interno ad uno zoo sito a San Diego in California che mostrano il comportamento protettivo degli elefanti che durante l'intenso sisma si sono schierati a cerchio per proteggere i cuccioli.
Le riprese diventate virali
Le riprese che sono ben documentate nel video sottostante, evidenziano proprio l'atteggiamento adottando dagli elefanti adulti che vivono nel San Diego Zoo Safari Park durante la scossa di magnitudo 5.2 che ha fatto tremare la costa della California. I cinque elefanti più grandi hanno formato una sorta di cerchia di allerta. Una risposta istintiva e naturale finalizzata alla protezione della specie e alla tutela degli esemplari più fragili e inesperti.
La capacità predittiva degli animali
Durante la scossa molte specie di animali adottano proprio atteggiamenti protettivi nei confronti dei loro piccoli. Altre specie, addirittura, hanno anche una capacità predittiva delle forti scosse. Cani, gatti, cavalli, ma anche gli stessi insetti, si comportano in maniera del tutto anomala, manifestando una certa inquietudine o la ricerca spasmodica di una via di fuga. Anche gli stessi pesci, prima di un evento di portata rilevante, tendono a saltare fuori dall'acqua o a nuotare in circolo. Gli uccelli, invece, tendono ad abbandonare i loro nidi, come se avvertissero un cambiamento nell’ambiente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli studi sui comportamenti delle formiche
Sono soprattutto gli insetti gli animali che hanno una capacità predittiva che può precedere l'evento distruttivo anche di parecchie ore. Alcune ricerche condotte in Cina e in Giappone, hanno studiato proprio il comportamento anomalo delle formiche prima di una scossa di rilevante intensità. Si è notato che questa grande comunità di insetti, prima di un forte sisma, modifica improvvisamente la propria routine, interrompendo la ricerca di cibo. Probabilmente questo atteggiamento potrebbe essere dettato dai cambiamenti di pressione o alle alterazioni dei campi elettrici nel sottosuolo che le formiche sono in grado di avvertire distintamente.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.