Speleologa intrappolata in una grotta nel bergamasco, sul posto carabinieri e Vigili del Fuoco: ''Si troverebbe...''

Una speleologa è rimasta intrappolata nella grotta Bueno Fonteno in provincia di Bergamo, ecco in quale punto si troverebbe

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Speleologa intrappolata in una grotta nel bergamasco, sul posto carabinieri e Vigili del Fuoco: "Si troverebbe…"

Nella grotta Bueno Fonteno, nella Bergamasca, è rimasta intrappolata la speleologa 32enne Ottavia Piana che già l'anno scorso, nel luglio 2023 rimase intrappolata nella stessa grotta per 40 ore a 150 metri di profondità e fu salvata grazie ai tempestivi interventi. L'allarme è stato lanciato ieri, intorno alle ore 22:30 di sabato 14 dicembre 2024, la donna sarebbe caduta dopo un volo di 8 metri e pare che possa essere ferita, ma non è chiaro quali siano precisamente le sue condizioni.

La situazione

Ottavia Piana si troverebbe a circa 4 ore dalla zona di uscita, è quanto riportato da Rainews.it. L'sos è stato lanciato dai suoi sette compagni di spedizione che sono riusciti a risalire. Sul posto ci sono i vigili del fuoco, i carabinieri e le squadre del Cnsas provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto. Secondo gli specialisti, le operazioni di soccorso potrebbero essere molto lunghe e complicate da un punto di vista tecnico. La dinamica dell'incidente è ancora da chiarire, ma come riporta il Giorno, pare che quando la speleologa era impegnata in una salita in parete, si sia sganciato un ancoraggio facendole fare un salto con cui si sarebbe procurata una grave lesione al ginocchio.

Dove si trova la speleologa

La speleologa Ottava Piana si trova in un punto della grotta, fino a poche ore prima inesplorato. E' quanto hanno dichiarato i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico che stanno procedendo per definire una linea fissa di comunicazione tra l'esterno e l'interno. La grotta lombarda Bueno Fonteno si trova sulla costa bergamasca del lago d'Iseo ed è stata scoperta nel 2006, ma è ancora un luogo che non è stato esplorato interamente.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.