Torna l'ora legale, quest'anno il cambio di orario ci sarà in un giorno particolare. Ecco perché
di Marco Reda
Ecco in quale data l'ora solare entrerà in vigore, un giorno senz'altro singolare e curioso: come cambierà l'orario in Italia
Nel 2024 l'ora legale entrerà in vigore in una data particolare: ecco quando e cosa succederà
L'inverno sta volgendo al termine, nonostante il maltempo continui ad affliggere il nostro Paese, e a fine marzo lascerà il posto alla primavera: con essa, come di consueto, tornerà anche l'ora legale con il “tradizionale" cambio dell'orario. Le lancette degli orologi, infatti, verranno spostate a breve e si potrà godere di un'ora in più di luce al giorno. Quest'anno tutto ciò avverrà in una data decisamente particolare, ecco quale.
L'ora legale nel 2024
Nel 2024 l'ora legale entrerà in vigore nella notte di Pasqua, quindi alle ore 2 di domenica 31 marzo; gli orologi dovranno essere spostati sessanta minuti avanti (quelli degli smartphone si aggiorneranno automaticamente) e in Italia non farà buio prima delle ore 19. Il risvolto positivo dell'arrivo dell'ora legale è il risparmio energetico, visto che si dovrebbe necessitare per meno tempo della luce artificiale spendendo quindi meno soldi in bolletta della luce.
Quando tornerà l'ora solare
L'ora legale sarà in vigore fino a domenica 27 ottobre 2024, per poi lasciare il posto nuovamente a quella solare con gli orologi che dovranno essere impostati un'ora indietro.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16