Torta di mele: ecco come preparare il delizioso dolce. La ricetta e i consigli

Presentazione della torta di mele, ingredienti, preparazione, conservazione e consigli.

Torta di mele, immagine di repertorio. Fonte foto: publicdomainpictures.net
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Presentazione della torta di mele

Le mele costituiscono da sempre il fulcro dei dessert preparati in casa, come questa torta di mele classica, deliziosa, morbida e profumata, che rappresenta il miglior comfort food che si possa desiderare. Infatti, chi ha avuto modo di assaporarla conosce bene quanto sia confortante una torta di mele fatta in casa, con la sua dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo aroma inconfondibile. Si tratta di sapori senza tempo che richiamano ricordi di famiglia, ognuno con la propria ricetta da custodire gelosamente come fosse un tesoro prezioso. Da Ricette.giallozafferano.it, vi proponiamo la torta di mele più tradizionale, ideale da gustare insieme ai propri cari.

Ingredienti

  • Mele renette (700 g pulite) 930 g
  • Zucchero 200 g
  • Farina 00 250 g
  • Burro 100 g
  • Latte intero (a temperatura ambiente) 150 g
  • Uova (a temperatura ambiente) 2
  • Limoni 1
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Cannella in polvere mezzo cucchiaino
  • Zucchero a velo q.b.

Come preparare la torta di mele

Per preparare la torta di mele, cominciate a sbucciare le mele, quindi affettatele in spicchi e eliminate il torsolo. Successivamente, tagliatele in pezzi sottili lungo la loro lunghezza. In una ciotola, rompete le uova e unite lo zucchero. Usate delle fruste elettriche per mescolare il composto fino a quando non diventa chiaro e spumoso, quindi aggiungete un pizzico di sale. Unite il burro tiepido e la cannella. Incorporate la scorza di limone grattugiata e mescolate di nuovo. Poi setacciate la farina nel composto. Non dimenticate di aggiungere anche il lievito setacciato e amalgamate il tutto con le fruste, versando il latte gradualmente. Dovete ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungete le mele al composto e mescolate bene. Non preoccupatevi se sembrano tante. Trasferite il tutto in uno stampo da 22 cm, precedentemente imburrato e ricoperto di zucchero. Livellate la superficie e infornate in un forno statico già riscaldato a 180° per 55 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino prima di estrarre il dolce dal forno, quindi lasciatelo raffreddare un po' e sformatelo. Cospargete con zucchero a velo e servite la vostra torta di mele.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Conservazione e consigli

Conservate la torta di mele a temperatura ambiente, preferibilmente coperta da una campana di vetro, per un massimo di 2-3 giorni. Dopo la cottura, potete congelare la torta. Se non amate la cannella, potete profumare il dolce con i semi di un baccello di vaniglia. Per rendere la torta di mele più gustosa, potete incorporare nell'impasto dei pinoli o dell'uvetta.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.