Tragedia in mare a San Rossore, Serenella Bernini è morta annegata: "Uccisa da un vortice d'acqua..."

Serenella Bernini è stata trascinata via dalla corrente mentre faceva il bagno: ecco le ultime notizie

Immagine di repertorio, Guardia Costiera. ANSA/Manuel Scordo
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime notizie sulla tragedia in cui è morta Serenella Bernini

C'è ancora grande sgomento e incredulità per la morte di Serenella Bernini, la donna che ha perso la vita in seguito all'incidente avvenuto nelle scorse ore all'interno del Parco di San Rossore (Pisa), nella spiaggia del Gombo, zona riservata e incontaminata raggiungibile solo attraverso un percorso regolamentato. È qui che la donna, 68 anni, è morta durante un bagno in mare, come riportato da IlTirreno.it. Serenella si trovava insieme al marito, alla nipote e alla bisnipote per una giornata all'aria aperta, lontana dal turismo di massa. Nessuno poteva immaginare che quel pomeriggio si sarebbe trasformato in un vero dramma.

Il vortice d'acqua improvviso

L'incidente è avvenuto attorno alle ore 17 di ieri, mercoledì 17 luglio 2025, quando i quattro familiari si trovavano in acqua, in un punto apparentemente sicuro dove si toccava ancora il fondale. Improvvisamente una corrente marina particolarmente forte, descritta come un vero e proprio vortice, li ha trascinati al largo in pochi istanti. Il bagnino dello stabilimento attrezzato è riuscito a recuperare la nipote quarantenne e la bisnipote di 13 anni, riportandole a riva. Il marito di Serenella, Marco Del Greco, ha tentato con tutte le sue forze di salvare la moglie ma ha presto esaurito le energie ed è stato trascinato anch'egli dalla corrente.

Il tragico epilogo

Del Greco è stato recuperato da un pescatore, che si trovava in zona, e riportato sulla terraferma con la barca; l'uomo è stato soccorso in ospedale e poi dimesso. Inizialmente ha pensato che anche la moglie fosse già in salvo ma si è dovuto arrendere all'evidenza quando, tra i presenti, non l'ha più vista. I soccorsi sono stati immediatamente allertati dallo stabilimento: una motovedetta della Guardia Costiera è partita dagli scali Darsena e ha raggiunto rapidamente il Gombo. Il corpo senza vita di Serenella Bernini è stato recuperato e trasportato via mare fino al porticciolo di Marina di Pisa


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il dolore di una comunità intera

La vittima era molto conosciuta a Livorno, in particolare nel quartiere di Salviano, dove era cresciuta in via dei Pelaghi: essa viveva da anni con il marito in via Irlanda (appunto, a Livorno) e lascia una figlia e due nipoti. Dopo il nulla osta della procura di Pisa, la salma è stata restituita ai familiari e trasportata presso il cimitero comunale dei Lupi, dove oggi, venerdì 18 luglio, alle 15 si terrà il funerale seguito dalla cremazione.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.