"Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo", chi è il tenore Placido Domingo ospite de Il Volo
Il Volo: "Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo", stasera 19 maggio in TV, tra gli ospiti Placido Domingo, chi è il tenore
Guarda la versione integrale sul sito >
“Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo", stasera 19 maggio in TV
La prima serata di Canale 5, oggi, lunedì 19 maggio 2025 offre la visione del concerto de Il Volo “Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo", dallo straordinario palcoscenico di Palazzo Te a Mantova, strutturato in tre speciali che saranno trasmessi dalla rete ammiraglia Mediaset. Questa serata inaugurale sarà presentata dal trio formato da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, con la speciale presenza di Antonella Clerici. Ci saranno molti ospiti durante la serata: Massimo Ranieri, Malika Ayane, Fiorella Mannoia, Giorgio Panariello, Gaia, Eros Ramazzotti, Gigi D'Alessio e Placido Domingo. In questo articolo approfondiremo la conoscenza del celebre tenore.
Chi è Placido Domingo
José Placido Domingo Embil ha 84 anni, essendo nato il 21 gennaio 1941 in Spagna, a Madrid, ma risiede principalmente a Teaneck, New Jersey, e possiede anche una casa in Messico, ad Acapulco. Il tenore proviene da una famiglia di artisti, poiché suo padre è stato il baritono Placido Domingo Ferrer e sua madre il soprano Pepita Embil, entrambi noti per le loro prestazioni nell'operetta spagnola zarzuela. Nel 2016, Placido Domingo ha subito la perdita della sorella Maria José, scomparsa a causa di un tumore all'età di 72 anni. Nel 1957 è convolato a nozze con la pianista Ana Maria Guerra Cué, i due hanno avuto un figlio nel 1958, José Placido Domingo Guerra. La coppia si è separata e nel 1962 il tenore ha unito il suo destino con quello della soprano messicana Marta Ornelas, dalla quale ha avuto due eredi: Placido Domingo Jr e Alvaro Maurizio.
La formazione
Cresciuto in un contesto musicale molto stimolante, sin da giovane, Placido Domingo ha cantato nella compagnia di zarzuela dei suoi genitori. Ha seguito corsi di pianoforte, canto e direzione d'orchestra al Conservatorio Nacional de Musica di Città del Messico. Esaminiamo ora il percorso professionale di questo celebre tenore.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Guarda la versione integrale sul sito >
La carriera
Placido Domingo ha cominciato la sua carriera come baritono solista nella zarzuela “Gigantes y cabezudos" nel 1959. Successivamente ha avviato una carriera internazionale come tenore, che l'ha portato a esibirsi nei teatri d'opera più prestigiosi del mondo come il Metropolitan Opera di New York, La scala di Milano e l'Arena di Verona. Il suo repertorio include diversi stili, dal lirico-drammatico fino al baritonale per un totale di oltre 130 ruoli diversi. Negli anni '90 insieme a Luciano Pavarotti e José Carreras ha dato vita al trio “I Tre Tenori". Inoltre, ha ricoperto ruoli di direzione presso la Washington National Opera e la Los Angeles Opera.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Il Volo, ecco chi ha avuto per primo l’idea di farli cantare insieme
19 Maggio 2025 | ore 21:43
Il Volo, Tutti per uno – Il viaggio nel tempo: ecco i cantanti e gli ospiti in scaletta stasera
19 Maggio 2025 | ore 20:28
Il Volo in concerto a Bologna venerdì 17 gennaio 2025: orari e scaletta Unipol Arena | Meteo
16 Gennaio 2025 | ore 19:18