US Open 2025, montepremi: ecco quanto guadagna chi arriva in semifinale, in finale e chi vince
Montepremi US Open 2025: quanto guadagnano i singolaristi turno per turno, ma anche uomini, donne e misto dei doppi
Guarda la versione integrale sul sito >
US Open 2025 più ricco degli altri tre tornei del Grande Slam
Lo US Open 2025 verrà ricordato non solo per le affascinanti battaglie sull'iconico campo blu di Flushing Meadows, che si trova a New York. L'ultima versione dell'ultimo torneo del Grande Slam dell'anno ha infatti infranto il record precedente riguardante il montepremi più elevato offerto da una competizione tennistica. Con un incremento del 20% rispetto al 2024, lo US Open si differenzia notevolmente dagli altri tre grandi eventi tennistici (Australian Open, Roland Garros e Wimbledon), affermandosi come la vera manifestazione dei Paperoni. E' quanto riporta open.online.
Montepremi US Open 2025: il record assoluto
L'anno precedente, la United States Tennis Association aveva già ricevuto un riconoscimento nel Guinness dei primati, fissando un montepremi complessivo di 75 milioni di dollari, da suddividere tra i partecipanti del singolo e del doppio. In un cambiamento importante, la cifra è salita a 90 milioni di dollari nel 2025, stabilendo un nuovo record per i tornei di tennis. A Wimbledon, il secondo Slam più ricco del pianeta, quest'anno sono stati distribuiti più di 70 milioni di dollari. L'aumento dei premi negli Stati Uniti è stato progettato per gratificare maggiormente coloro che partecipano annualmente a questa manifestazione, ma soprattutto per assicurare che i giocatori eliminati nei primi turni ricevano una compensazione più sostanziosa. In questo modo, si offre supporto a quei tennisti che affrontano difficoltà nel gestire l'aspetto economico del professionismo nel tennis.
Premio per i vincitori degli US Open 2025: quali sono i guadagni dei trionfatori
Come ovvio che sia, i guadagni maggiori, sia tra gli uomini che tra le donne, sono senza dubbio i vincitori del torneo di singolo. Per entrambi, il premio vittoria è di 5 milioni di dollari, un aumento incredibile pari al 39% rispetto al 2024, quando Jannik Sinner portò a casa 3,85 milioni. Il compenso sarà uguale per il singolare maschile e il singolare femminile, confermando una consuetudine che negli US Open dura da oltre mezzo secolo. Già dal 1973, infatti, i responsabili del torneo avevano deciso di garantire pari opportunità economiche dopo la protesta della campionessa in carica Billie Jean King, che aveva minacciato di non partecipare all'evento. Le altre tre competizioni del Grande Slam hanno seguito questa linea solo all'inizio degli anni 2000.
Guarda la versione integrale sul sito >
I guadagni dei tennisti US Open 2025: i premi turno per turno
Il totale dei premi è stato determinato in modo da offrire ricompense anche a coloro che non raggiungono la fase finale del torneo, inclusi i partecipanti che vengono eliminati durante i turni di qualificazione prima dell'inizio del torneo. Qui di seguito trovate i dettagli sui premi per il tabellone dei singoli maschile e femminile:
Vincitore 5.000.000 $
Finalista 2.500.000 $
Semifinalista 1.260.000 $
Quarti di finale 660.000 $
Ottavi di finale 400.000 $
Terzo turno 237.000 $
Secondo turno 154.000 $
Primo turno 110.000 $
Qualificazioni, terzo turno 57.200 $
Qualificazioni, secondo turno 41.800 $
Qualificazioni, primo turno 27.500 $
I premi dei doppi US Open 2025
Anche nei tre eventi di doppio (maschile, femminile e misto) lo Us Open occupa il primo posto per il montepremi assicurato. Mentre i due tornei di singolare offrono quasi 65 milioni di dollari, i tornei di doppio ammontano a 14. 2 milioni di dollari.
Vincitori 1.000.000 $
Finalisti 500.000 $
Semifinalisti 250.000 $
Quarti di finale 125.000 $
Terzo turno 75.000 $
Secondo turno 45.000 $
Primo turno 30.000 $
Per il doppio misto, invece:
Vincitori 1.000.000 $
Finalisti 400.000 $
Semifinalisti 200.000 $
Quarti di finale 100.000 $
Primo turno 20.000 $
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Us Open 2025, derby Sinner-Musetti ai quarti: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
02 Settembre 2025 | ore 22:49
US Open 2025, Bublik scherza con Sinner a rete a fine partita: “Io non sono scarso, ma…”
02 Settembre 2025 | ore 16:13
Us Open 2025, il programma di oggi, 1 settembre: ecco a che ora giocano Sinner e Musetti
01 Settembre 2025 | ore 12:31
Us Open 2025, il programma di oggi: ecco a che ora giocano Sinner-Shapovalov e Musetti-Cobolli
30 Agosto 2025 | ore 12:34