Violento nubifragio con tempesta di fulmini in Italia: fiamme e paura. Ecco dove - VIDEO
Anche oggi pomeriggio, mercoledì 28 agosto 2024, il maltempo sta colpendo con forza alcune zone d'Italia. Ecco gli aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia ancora nella morsa del maltempo in alcune zone
Nei primi giorni di questa settimana il campo di alta pressione ha subito un cedimento sul Mediterraneo centrale, consentendo l'ingresso di aria più fresca in quota, con secessivo incremento dell'instabilità nel nostro Paese. Nella giornata di ieri il maltempo ha interessato soprattutto i settori interni del nostro Paese, con piogge, nubifragi e grandinate. Anche oggi, mercoledì 28 agosto 2024, a partire dal primo pomeriggio il maltempo sta interessando alcune aeree del nostro Paese, prima di un nuovo rinforzo dell'alta pressione che si registrerà nei prossimi giorni.
Temporali e acquazzoni previsti nel pomeriggio: ecco dove
Nel corso della giornata di oggi, mercoledì 28 agosto, al nord sono previsti acquazzoni e temporali sui rilievi alpini e quelli appenninici con possibili sconfinamenti sulle pianure, mentre altrove il tempo sarà soleggiato. In serata previsto cielo sereno o poco nuvoloso. Al centro Italia, invece, prevista instabilità in aumento a partire dal pomeriggio, con possibili acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sui settori costieri. In serata i cieli torneranno ad essere sereni o poco nuvolosi. Al Sud e sulle Isole, invece, il maltempo sarà protagonista dal primo pomeriggio su parte di Calabria, Sicilia e Sardegna. In serata, invece, tornerà il tempo asciutto con ampie schiarite.
Violento nubifragio con tempesta di fulmini in Italia
Come sottolineato nel paragrafo precedente, dunque, un peggioramento delle condizioni meteo sta interessando in particolar modo Calabria, Sicilia e Sardegna. A proposito della Sicilia, in queste ore il maltempo si sta abbattendo con forza su alcuni settori, con un violento nubifragio accompagnato da una tempesta di fulmini che ha interessato Ispica, in provincia di Ragusa. Si sono vissuti dei momenti di paura quando – come si legge su “LaSicilia.it" – un fulmine ha colpito una palma, provocando un incendio. Di seguito potrete vedere il video di ciò che è accaduto:
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34