Wimbledon 2025, Jannik Sinner ha dovuto restituire il trofeo dopo mezz'ora: ecco perché
Wimbledon 2025, Jannik Sinner ha restituito il trofeo, ecco perché ha dovuto separarsene dopo trenta minuti
Guarda la versione integrale sul sito >
Jannik Sinner felice per il titolo conquistato a Wimbledon 2025, ma senza trofeo
Jannik Sinner non smette di sorridere dopo aver vinto il torneo di Wimbledon 2025, battendo il suo eterno rivale Carlos Alcaraz in quattro set: 4-6 6-4 6-4 6-4. Ne ha dato dimostrazione anche nel corso della conferenza stampa, quando ha scherzato sull'assenza del trofeo al suo fianco. L'altoatesino ha detto quanto fosse straordinario essere seduto lì con il trofeo, anche se non presente in quel momento. Effettivamente, il “Gentlemen’s Singles Trophy" che il tennista italiano abbracciava con orgoglio in campo al termine della finale e durante le cerimonie presso l'All England Club, gli è stato portato via dopo solo mezz'ora.
Dopo Wimbledon Sinner deve restituire al trofeo
Come riporta Fanpage.it, è ciò che stabilisce la consuetudine di Wimbledon, che anche Sinner ha potuto comprendere dopo la finale vinta. Jannik si sentiva realmente travolto dalla gioia mentre si faceva fotografare con il trofeo autentico. Un sorriso contagioso, disponibilità e gentilezza da parte del numero 1 del mondo, fino a quando, a un certo momento, è stato raggiunto da una rappresentante del torneo. Quest'ultima, con molta cortesia, ha comunicato a Sinner che avrebbe dovuto restituire il trofeo.
Il motivo per cui chi trionfa a Wimbledon è costretto a restituire il trofeo e deve accontentarsi di una copia
In effetti, i tennisti che hanno trionfato a Wimbledon non possono portare il celebre trofeo a casa, ma ricevono una versione in scala ridotta, circa tre quarti delle dimensioni originali, su cui sono incisi i nomi dei campioni del passato. Questa usanza ha origine da quasi 140 anni fa. Marion Bartoli, che ha vinto il torneo nel 2013, ha dichiarato di non avere la possibilità di tenere il trofeo. Il prestigioso cimelio viene riportato nella galleria dei trofei. Non è possibile portarselo via, in quanto c'è un solo esemplare che resta a Wimbledon.
Guarda la versione integrale sul sito > Sinner è sembrato un po' colpito nel dover restituire il trofeo originale, ma ha mantenuto il suo proverbiale equilibrio nella riposta. Ha seguito le normative con notevole considerazione, e davanti alle scuse dell'ufficiale ha semplicemente detto che andava bene e che non c'era fretta. Grande tranquillità da parte del tennista italiano, che ora può essere considerato un habitué all'All England Club: la sua vittoria, infatti, gli ha assicurato un posto tra i membri onorari, con una serie di vantaggio preziosi a vita. La risposta di Sinner quando è costretto a rinunciare al trofeo
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Ecco cosa dovrà fare Jannik Sinner per concludere il 2025 da numero 1 del mondo
14 Luglio 2025 | ore 22:36
Wimbledon 2025, Jannik Sinner vince anche in tv: ascolti super per il trionfo dell’azzurro
14 Luglio 2025 | ore 11:59