Wimbledon 2025, trionfa Sinner: ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria in finale contro Alcaraz

Wimbledon 2025, Jannik Sinner batte in quattro set Carlos Alcaraz e conquista lo Slam londinese: ecco cosa cambia in classifica.

Jannik Sinner of Italy celebrates winning the second set during the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025. EPA/NEIL HALL EDITORIAL USE ONLY
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Wimbledon 2025, Sinner trionfa a Londra

A Londra si è appena conclusa la miglior finale possibile che il tennis possa offrire in questo periodo storico, ossia quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: il pubblico di Wimbledon 2025 e i telespettatori da casa hanno potuto godersi quest'oggi la tredicesima sfida nel circuito professionistico tra il numero 1 del mondo ed il tennista spagnolo. Quella che è andata in scena quest'oggi sul Centre Court di Wimbledon è stata anche la rivincita della finale del Roland Garros dello scorso 8 giugno, vinta in 5 set da Alcaraz al termine di una sfida epica. A vincere quest'oggi è stato Jannik Sinner che ha battuto Carlo Alcaraz con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4, conquistando per la prima volta in carriera lo Slam londinese (primo italiano della storia a riuscire in questa impresa).

Wimbledon 2025, Sinner-Alcaraz: una finale che “pesava" tanto per la classifica

La finale di Wimbledon 2025 che ha visto opporsi il numero 1 del mondo Jannik Sinner ed il numero 2 del mondo Carlos Alcaraz aveva delle significative implicazioni anche per la classifica ATP. Alla vigili del torneo londinese il campionese spagnolo si presentava con la consapevolezza di non poter aggiungere altri punti al suo ranking: lo scorso anno, infatti, Alcaraz aveva vinto il più prestigioso torneo sull'erba del circuito e, dunque, aveva in scadenza ben 2000 punti. Diverso, invece, il discorso relativo al numero 1 del mondo: lo scorso anno, infatti, Sinner era stato eliminato ai quarti di finale di Wimbledon da Medvedev e, per questo motivo, l'azzurro aveva soltanto 400 punti da difendere a Londra. In sintesi, dunque, il numero 1 del mondo si presentava all'appuntamento di Wimbledon 2025 con la possibilità concreta di guadagnare punti sul suo rivale, aumentando il “tesoretto" di punti che lo separava in classifica da Alcaraz (ed effettivamente è ciò che è successo).

Wimbledon 2025, cosa cambia in classifica dopo la vittoria di Sinner

Con la vittoria di Wimbledon 2025 Jannik Sinner guadagna 1600 punti (2000 per la vittoria del torneo, meno 400 che sono i punti che scalerebbero dallo scorso anno) e si porta a 12030 punti in classifica, mentre Alcaraz scende a 8600 punti: tra i due tennisti, dunque, si apre un divario di 3430, con Sinner che ora può gestire il finale di stagione, con concrete possibilità di conservare il primo posto per tutto il 2025.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Londra 13 luglio 2025

Due aree depressionarie sono presenti ad ovest ed est del Regno Unito, ma un campo anticiclonico in quota su tale Nazione riuscirà a proteggere l'Inghilterra nella giornata odierna. In tal modo le condizioni meteo risulteranno stabili sulla città si Londra, seppur con nubi di passaggio alternate a schiarite. Le temperature oscilleranno tra i +20°C ed il +26/+27°C. La ventilazione sarà debole o al più moderata e proveniente in prevalenza dai quadranti orientali, in rotazione in serata da sud.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.