Terremoto profondo registrato in zona sismica italiana: trema la terra per km, dati ufficiali dell'INGV
Terremoto profondo registrato in zona sismica italiana: dati ufficiali INGV e zone colpite. La terra sta continuando a tremare nella nostra penisola in queste ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto colpisce zona sismica italiana
Tantissime sono state le scosse di terremoto registrate ed avvertite dalla popolazione nella giornata di ieri nella nostra penisola, alcune con una magnitudo anche superiore al quarto grado. Nella giornata odierna vengono segnalate altre scosse ma di magnitudo inferiore, almeno al momento. A tremare sono state diverse regioni italiane, come la Sicilia, la Calabria, l'Abruzzo, le Marche, l'Emilia Romagna, la Toscana e la Liguria. Moltissime le segnalazioni e tanta la paura anche in città come Genova, non particolarmente sismiche. Oggi, all'alba, la terra è tornata a muoversi anche nel basso Tirreno, in una zona altamente sismica. Di seguito tutti i dettagli. Leggi anche: Terremoto avvertito intensamente al sud Italia, dove e quando
Terremoto profondo nel basso Tirreno
Il terremoto, come detto, è avvenuto all'alba di oggi, alle ore 5.22 ma ha avuto un ipocentro molto profondo, fissato ad oltre 200 chilometri. Sisma avvertito molto bene nel tratto di mare dove è stato localizzato l'epicentro, non avvertito invece lungo la zona costiera, vista propria la profondità. Di seguito vediamo la distanza del sisma dalle principali città siciliane e calabresi. Leggi anche: Terremoto prossimo al sesto grado colpisce zona altamente sismica, dati ufficiali dell'EMSC
Dettagli epicentro
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi nel Lazio, giovedì 16 ottobre 2025: scossa M 2.5 ad Amatrice. I dati ufficiali INGV
16 Ottobre 2025 | ore 18:28
Terremoto in Sicilia oggi, martedì 14 ottobre 2025: scossa M 3.4 avvertita dalla popolazione | Dati INGV
14 Ottobre 2025 | ore 16:44
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 8 ottobre 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
08 Ottobre 2025 | ore 15:03
Terremoto avvertito oggi nelle Marche, 6 ottobre 2025: epicentro, orario e dati INGV
06 Ottobre 2025 | ore 12:45