Terremoto, scossa intensamente avvertita al nord Italia: tremano più regioni, dati ufficiali registrati dall'Ingv
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione al nord Italia: gente in strada, la terra trema per diversi secondi. Ecco i dati ufficiali registrati proprio dall'Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto avvertito intensamente in Italia
Anche nella giornata di oggi, giovedì 25 agosto 2022, continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto nel Mediterraneo, specialmente nel settore centro-orientale, tra Grecia e Turchia dove la magnitudo è arrivata a superare abbondantemente anche il quarto grado ma anche nella nostra penisola. Una scossa di terremoto è stata intensamente avvertita al settentrione con segnalazioni arrivate da diverse regioni, principalmente Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto. Di seguito vediamo i dati ufficiali registrati dall'INGV e la localizzazione del sisma. Leggi anche: Terremoto avvertito nettamente dalla popolazione al nordest. Dati ufficiali dell'INGV
Terremoto di M 3.5, comuni prossimi all'epicentro
Il terremoto avvertito intensamente è stato registrato in piena notte mentre a seguire ci sono state delle altre scosse strumentali nella nostra penisola. La scossa è avvenuta alle 2.34 ed ha avuto un ipocentro fissato a circa 8-9 km di profondità. Sisma localizzato tra le città di Udine e Pordenone, a 3 km da Frisanco, 6 km da Meduno, Fanna e Cavasso Nuovo, 8 km da Maniago e Tramonti di Sotto, 10 km da Andreis, Vajont e Tramonti di Sopra. Di seguito la distanza dal sisma delle principali città italiane del nordest. Leggi anche: Terremoto avvertito al sud Italia, trema zona sismica. Dati ufficiali registrati dall'INGV
Terremoto in Friuli, dati ufficiali dell'INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La terra trema per diversi secondi, gente in strada
Non sembrano esserci danni dopo il terremoto ma in tanti, soprattutto nella zona delle valli, sono scesi in strada, temendo che la terra tremasse nuovamente stando a quanto riportato da leggo.it. Tanto lo spavento a fortunatamente nessuna conseguenza sulle persone ma a sorprendere la popolazione locale è stata anche e soprattutto la durata della scossa, di molti secondi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, venerdì 16 maggio 2025: le scosse di giornata
16 Maggio 2025 | ore 19:35
Terremoto in Italia oggi, sabato 10 maggio 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Maggio 2025 | ore 20:06
Terremoto in Italia oggi, venerdì 9 maggio 2025: scossa M 2.8 Isole Eolie | Dati INGV
09 Maggio 2025 | ore 11:51