20 Maggio 2013: Il Tornado EF5 di Moore,Oklahoma
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel pomeriggio del 20 Maggio 2013 un forte tornado colpì la cittadina di Moore, in Oklahoma
Una foto che ritrae il Tornado mentre colpisce la cittadina di Moore in quel 20 Maggio 2013.
Foto di Vincent Deligny
20 Maggio 2013: Il Tornado EF5 di Moore, in Oklahoma: L'Oklahoma fa parte di quella zona degli stati uniti denominata Tornado Alley, una zona che si estende dal Texas centrale sin verso il South Dakota, passando per il Kansas, il Nebraska ed il Colorado. In questa area centrale degli Stati Uniti, dove la maggior parte del territorio è occupato da vaste pianure e praterie, durante la primavera inizia la famigerata stagione dei Tornado, dove i contrasti fra le diverse tipologie di masse d'aria favoriscono la formazione di questi violenti fenomeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Percorso dei 3 forti tornado che hanno colpito la cittadina di Moore nel 1999, nel 2003 e nel 2013.
Fonte : http://www.tornadoseeker.com/foto/USA-2013/20-05/map
Era un pomeriggio di metà maggio infatti, quando una vasta depressione presente fra il South Dakota e il Kansas ha pilotato una forte perturbazione proprio nel cuore della Tornado Alley, ossia in Oklahoma. Un fronte di aria secca in gergo chiamato Dry line spinse da sudovest verso nordest scalzando tutta l'aria calda e umida preesistente, generando in tal modo condizioni spiccatamente favorevoli per lo sviluppo di fenomenologia violenta proprio in vicinanza con la cittadina di Oklahoma City. Infatti Moore si trova esattamente pochi chilometri a sud della grande città, ed è una cittadina che non è nuova ad essere interessata da forti tornado. Infatti come si può vedere nell'immagine riferita al percorso dei tornado che hanno colpito la cittadina di Moore, oltre a quello del 20 Maggio 2013, spicca il 3 Maggio 1999 , ove sempre un tornado EF5 interessò la zona , e l'8 Maggio 2003 , giornata che ha visto la formazione di un EF4 nella periferia nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come è visibile dal video in allegato girato dai cacciatori di tornado che in quel momento presidiavano la zona, il Tornado subisce un'evoluzione molto rapida, da piccolo delle fasi iniziali a molto largo e proprio mentre provoca devastazione nella cittadina di Moore che subisce una rapida intensificazione divenendo a tutti gli effetti un tornado EF5, con venti registrati sino a 340km/h. Il tornado alla fine uccise 23 persone e ne ferì 377 distruggendo oltre a gran parte della città anche una scuola elementare, i cui danni sono stati analizzati per la definitiva classificazione dell'intensità del Tornado.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Basi americane in Italia: ecco dove si trovano nel nostro Paese
22 Giugno 2025 | ore 16:58
Meteo mondo – Ondata di freddo record in nord America, con temperature fino a -40°C ecco dove
22 Gennaio 2025 | ore 09:46
Meteo – Serie di tornado flagellano l’Oklahoma con inondazioni: ci sono danni e almeno 6 feriti: i dettagli
03 Novembre 2024 | ore 19:46
Meteo – Violento maltempo si abbatte non solo in Italia, ma anche negli Usa: tornado in Minnesota
20 Settembre 2024 | ore 20:54