Aggiornamento live dal Satellite: Tempo in peggioramento al nord Italia per l'arrivo di una perturbazione Atlantica
Guarda la versione integrale sul sito >
Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in arrivo sulle regioni settentrionali, nubi in aumento ma senza fenomeni
Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con cieli molto nuvolosi o coperti al nord Italia per l'arrivo di una modesta perturbazione Atlantica e un tempo più stabile e sereno fra il centro e il sud Italia.
Aggiornamento live dal Satellite: Tempo in peggioramento al nord Italia per l'arrivo di una perturbazione Atlantica. Il vasto e robusto campo di alta pressione che durante tutta la scorsa settimana ha incentrato i suoi massimi sull'Europa centro occidentale proteggendo anche il Mediterraneo dall'arrivo di perturbazioni Atlantiche, è andato ormai definitivamente indebolendosi, spostando leggermente il suo asse sui settori Europei più orientali. Lasciando cosi spazio ad un peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali per l'approssimarsi ad ovest di una modesta perturbazione Atlantica, che andrà da questa sera e per i prossimi giorni a spingere umide correnti sudoccidentali e meridionali proprio in prossimità del nord Italia, con la formazione di piogge, rovesci e locali temporali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Un peggioramento del tempo già in atto e ben visibile dall'immagine satellitare, con l'intero nord Italia ormai interessato da una vasta e compatta nuvolosità, che però al momento non va apportando alcun fenomeno. Il tempo si presenta invece ben più stabile e sereno, seppur con qualche innocuo addensamento sempre presente, sulle regioni centrali e meridionali, compresa la Sardegna, con la presenza in quota ancora di un debole campo di alta pressione in graduale spostamento verso l'europa orientale. Le temperature infatti si attestano su valori piuttosto miti con picchi attorno ai 22 e 23°C fra Lazio e Campania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una modesta perturbazione Atlantica veicolata verso l'Europa meridionale da una vasta circolazione di bassa pressione localizzabile poco a nordovest del Regno Unito, e che nei prossimi giorni si porterà ulteriormente verso sud, andando isolandosi in prossimità della Penisola Iberica. Ne deriverà cosi un tempo più dinamico e piovoso per le regioni settentrionali, ove vi saranno ampie possibilità di piogge per gran parte della settimana, ma in un contesto sempre mite.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Intensa grandinata in Abruzzo accumuli notevoli per strada. Ecco i dettagli
23 Maggio 2025 | ore 15:29
Meteo – Piogge e temporali insistono in Italia: scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
22 Maggio 2025 | ore 20:31