Alluvione Firenze: la tragica esondazione dell'Arno di quel 4 Novembre di 49 anni fa
Oggi di 49 anni fa la tragica esondazione dell'Arno che causò l'alluvione a Firenze: era il 4 Novembre 1966 e le vittime furono 35.
[new_royalslider id="14641″]
Alluvione Firenze: la tragica esondazione dell'Arno di quel 4 Novembre di 49 anni fa, 4 Novembre 2015 – Era il 4 Novembre del 1966, sono passati esattamente 49 anni da quel tragico giorno in cui l'Arno esondò causando una devastate alluvione su Firenze e provincia che fece in totale 35 vittime. La situazione sinottica generale vedeva un susseguirsi di intense perturbazioni Atlantiche sul Mediterraneo con abbondanti piogge sull'Italia già dagli ultimi giorni del mese di Ottobre. Forti venti dai quadranti Meridionali, portavano notevoli carichi di umidità che si riversavano sotto forma di persistenti piogge su molte delle nostre Regioni. I venti Meridionali erano richiamati da un profondo vortice di bassa pressione posizionato sul Golfo di Genova e a completare il quadro un forte campo di alta pressione posizionato sull'Europa Orientale a bloccare il naturale movimento verso Est delle perturbazioni Atlantiche che insistevano quindi sulle medesime zone per molto tempo. Sulla Toscana Settentrionale i fiumi erano già ingrossati a causa delle piogge che cadevano già da una decina di giorni, come se non bastasse tra il 3 e il 4 Novembre caddero su Firenze circa 200 mm di pioggia. Nelle prime ore del 4 Novembre l'Arno inizio a rompere gli argini anche su Firenze sommergendo molti quartieri. In poco tempo il livello dell'acqua raggiunse livelli record in città toccando picchi di oltre 5 metri. Le vittime furono 35 di cui 17 nella città di Firenze e 18 in provincia. Molto gravi furono i danni oltre che alle abitazioni anche alle numerose opere, dipinti, sculture e manufatti che si trovavano nel centro della città. Quel 4 Novembre di 49 anni fa fu sicuramente molto diverso da quello attuale.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Famiglia trovata morta in casa a Firenze, ecco qual è la prima ipotesi
19 Dicembre 2024 | ore 18:44
Meteo – Possibile nuova DANA in Spagna nei prossimi giorni per arrivo di una goccia fredda di estrazione artica
11 Novembre 2024 | ore 12:48