Alluvione lampo: ci sono case completamente sommerse, vittime e dispersi. Foto impressionanti giungono dalle coste del Mar Nero

Alluvione lampo colpisce le coste turche del Mar Nero. Ci sono vittime

Alluvione lampo nel nord della Turchia. Foto:Pixabay
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Inondazioni: peggiora la situazione in Turchia

Come riportato anche nella giornata di ieri, maltempo, alluvioni lampo e inondazioni stanno colpendo il nord della Turchia. Nell'ultimo mese il Paese è stato duramente colpito da piogge eccezionali e proprio pochi giorni fa avevamo riportato dell'alluvione che ha sconvolto un'altra zona nel nord del Paese. Rispetto alla situazione che riportavamo anche ieri, con il distretto di Cumayeri duramente colpito, oggi la situazione è ulteriormente peggiorata e si contano delle vittime sul Mar Nero.

Piogge alluvionali  lungo la costa

Le piogge proseguono da qualche giorno, specie a nord della TurchiaNon solo Cumayeri ma anche più a nord, lungo la costa del Mar Nero la situazione non è migliore. Alluvioni soprattutto nel distretto rurale di Akcakoca con salvataggi in extremis. Nelle ultime ore alluvioni lampo hanno colpito anche la la città di Ducze, con la relativa provincia, che si trova nella zona nord occidentale della Turchia, sulle coste del Mar Nero.

Sono al momento sette, le vittime accertate

Come riportato da meteogiornale.it, le precipitazioni misurate in zona presentano valori di 82,0 mm di pioggia nella località di Akcakoka, praticamente il doppio della norma mensile in un solo giorno. Moltissime le persone che hanno dovuto trovare riparo sui tetti delle proprie abitazioni o mettersi in fuga. Al momento le vittime accertate sono 7 ma ci sono anche dei dispersi e la situazione resta critica nella zona nord-occidentale della Turchia, non troppo distante da Istanbul.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione in lento miglioramento nei prossimi giorni

Le piogge dovrebbero dare una tregua nei prossimi giorni, quando è previsto un allungamento dell'alta pressione anche verso la Turchia settentrionale, con cieli sereni e caldo in aumento. Tuttavia serve ancora del tempo per tornare alla normalità in alcune zone nord del Paese, soprattutto lungo le coste del Mar Nero, travolte da piogge alluvionali da record.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Foto dell'alluvione

Maltempo con piogge torrenziali flagellano il nord del paese. Foto:In

Come si vede anche in questa foto, fiumi di acqua e fango hanno invaso diverse città della zona turca con numerosi problemi. La situazione resta critica nei distretti di Akcakoka e nella cittadina di Ducze, dove numerose abitazioni risultano completamente allagate. Non sono mancati nemmeno salvataggi in extremis, soprattutto di automobilisti rimasti bloccati da acqua e fango che in alcune zone hanno superato i due metri di altezza. Una situazione che dovrebbe lentamente migliorare, le previsioni parlano di un miglioramento meteo, nel frattempo si continua a scavare per ripulire strade e abitazioni completamente invase dal fango. Il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi poiché ci sono anche alcuni dispersi. Torneremo sulla notizia qualora v fossero ulteriori sviluppi o importanti aggiornamenti.

 

 

 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Seguiteci sul nostro canale Youtube

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione del tempo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.