Analisi modelli GFS00Z: fase fredda confermata, anticiclone con riserva e molte incertezze a seguire
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS00Z: fase fredda confermata, poi anticiclone con riserva e molte incertezze. L’analisi completa del Run di questa mattina
Analisi modelli GFS00Z: fase fredda confermata, poi anticiclone con riserva e molte incertezze. L’analisi completa del Run di questa mattina
Analisi modelli GFS00Z: fase fredda confermata, poi anticiclone con riserva e molte incertezze – L’emissione odierna del modello matematico Gfs propone uno scenario climatico sulla nostra Penisola caratterizzato dal ritorno del freddo e della neve a quote medie lungo l’arco appenninico centro-meridionale, con le regioni settentrionali e le Alpi che vedranno una fase di maltempo relegata al solo giorno di venerdì. Per quanto riguarda invece l’evoluzione attesa nel medio-lungo periodo, un campo di alta pressione di origini prevalentemente azzorriane tenderà ad invadere nuovamente il comparto europeo centro-occidentale, coinvolgendo in gran parte anche l’Italia seppur soggetta ad un flusso orientale che renderà ancora le temperature minime al di sotto della media del periodo. Nel long-range il modello americano propone reiterati scenari gelidi con il ritorno della neve al piano sulle regioni del Centro-Nord. [..]
Guarda la versione integrale sul sito >
L’incertezza maggiore tuttavia è rappresentata dalle successive dinamiche, che potrebbero avere un punto saldo in Atlantico con una forzante anticiclonica in posizione di blocco in spostamento verso le alte latitudini.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Brando Trionfera
Meteo – Freddo in arrivo sulla terza settimana di marzo con aria artica in ingresso da est sull’Italia
17 Marzo 2025 | ore 10:48
Meteo – Torna la neve in Italia grazie ad un fronte freddo, attesi fiocchi anche fino in collina
17 Marzo 2025 | ore 09:18