Analisi modelli GFS00Z: più freddo all’orizzonte, ma con precipitazioni poco diffuse
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS00Z: più freddo all’orizzonte, ma con scarse precipitazioni nell’emissione odierna. I dettagli nell’editoriale
Analisi modelli GFS00Z: più freddo all’orizzonte, ma con scarse precipitazioni nell’emissione odierna. I dettagli nell’editoriale
Analisi modelli GFS00Z: più freddo all’orizzonte, ma con precipitazioni poco diffuse – L’emissione odierna del modello matematico Gfs conferma l’ingresso di correnti progressivamente più fredde sulla nostra Penisola già a partire dalla giornata di sabato, quando correnti dal Nord Est europeo si infileranno verso i Balcani e le regioni adriatiche della nostra Penisola. Questo è un quadro ormai assodato già da diversi giorni, mentre continuano le oscillazioni per quanto riguarda il medio termine: anche in base al Run di questa mattina si evince infatti come un lobo del vortice polare tenda a trasferirsi verso l’Europa dell’Est, ma senza coinvolgere direttamente la nostra Penisola. Nel corso dei prossimi aggiornamenti sarà tuttavia più facile inquadrare sempre con maggior dettaglio la tendenza climatica attesa per la prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come detto, il week end si presenterà pertanto ampiamente stabile sulla nostra Penisola, anche se non mancheranno alcuni rovesci nevosi al confine tra Italia e Austria: la conferma arriva anche questa mattina dal modello matematico di Gfs, che propone delle precipitazioni a ridosso dell’arco alpino con temperature in progressivo calo.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Brando Trionfera
Meteo – Freddo in arrivo sulla terza settimana di marzo con aria artica in ingresso da est sull’Italia
17 Marzo 2025 | ore 10:48
Meteo – Torna la neve in Italia grazie ad un fronte freddo, attesi fiocchi anche fino in collina
17 Marzo 2025 | ore 09:18