Analisi modelli 00z: correnti instabili di matrice nord-atlantica sull' Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli 00z: Instabilità in aumento sull' Italia nei prossimi giorni della settimana a causa del transito di correnti più instabili da nordovest.
Analisi modelli 00z: correnti instabili di matrice nord-atlantica sull' Italia
Analisi modelli 00z: correnti instabili di matrice nord-atlantica sull' Italia – 10 Aprile 2017 – Successivamente al fine settimana caratterizzato da condizioni di tempo stabile e soleggiato nonchè dal clima mite e tipicamente primaverile, nel corso dei prossimi giorni l' alta pressione subirà un deciso indebolimento. In concomitanza all' indebolimento dell' Anticiclone, l'arrivo di correnti più umide ed instabili di matrice nord-atlantica andranno erodendo il sistema di alta pressione favorendo un incremento dell'instabilità pomeridiana. Attendiamoci piogge o temporali sui settori interni della penisola già dal pomeriggio di Lunedì ma soprattutto dalla giornata di Martedì 11 Aprile quando vi sarà il transito sull'Italia di un impulso instabile, con rovesci e locali temporali più probabili specie sulle regioni settentrionali e su quelle centrali appenniniche. Una situazione questa, dovuta al trasferimento dei massimi altopressori verso l'oceano Atlantico, lasciando cosi scoperto il Mediterraneo ad infiltrazioni di masse di aria più instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una situazione che proseguirà anche durante il fine della prossima settimana, quando un nuovo impulso instabile accompagnato da correnti prevalentemente umide ed instabili nordoccidentali potrebbe attraversare l'Italia, determinando la formazione di nuova instabilità, specie sulle regioni di nordest e su quelle del versante Adriatico. Tuttavia si tratta di instabilità non collegata al transito di alcuna perturbazione Atlantica, in quanto l'alta pressione, prevista ancora troppo ingombrante verso le alte latitudini , non permette l'abbassamento della corrente a getto Atlantica, che è costretta a transitare sempre a latitudini troppo elevate.
Guarda la versione integrale sul sito >
In questa configurazione sinottica l' Italia dovrà fare i conti con l'arrivo di infiltrazioni di masse di aria più instabili, dovute al transito delle code dei sistemi frontali che interesseranno maggiormente le aree oltre le Alpi. Maggiori informazioni e nuovi aggiornamenti nelle prossime uscite
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Goccia fredda porta ancora piogge e temporali al Centro-Nord, maltempo anche al Sud entro venerdì
07 Maggio 2025 | ore 08:51
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29