Anticiclone africano in ripresa, ma il MALTEMPO bussa di nuovo alle porte dell'Italia. I dettagli
L'anticiclone africano torna a riprendersi il Mediterraneo, ma arriva il maltempo nel week-end
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione africana in risalita sull'Italia
Un promontorio anticiclonico di matrice africana si fa largo sul Mediterraneo spazzando definitivamente via verso est la perturbazione che ha caratterizzato il tempo delle regioni dell'Italia centro-settentrionale nel week-end passato. L'Anticiclone apporterà condizioni meteorologiche di generale stabilità al centro-sud, mentre risulterà disturbato al nord, come vedremo nel dettaglio a breve.
Clima gradevole in tutta Italia (per ora)
Complice anche dei flussi più freschi provenienti dall'area balcanica, l'anticiclone africano ha riportato fin ora le temperature in media o leggermente al di sopra. Tipico clima estivo italiano al momento, con temporali convettivi sui rilievi montuosi appenninici ed alpini. Queste condizioni di clima gradevole tuttavia dureranno ancora per poco, specialmente al sud.
Maltempo in arrivo al nord
Inizio di agosto con condizioni meteo molto dinamiche al centro-nord, dove non si escludono acquazzoni e temporali anche intensi.
Tra le giornate di venerdì e sabato una vasta saccatura dovrebbe provare un leggero affondo in sede italica, spingendo l'anticiclone leggermente a sud. Il quadro meteorologico è previsto volgersi al peggioramento per quanto riguarda le regioni settentrionali dell'Italia, con rovesci sparsi che risulteranno probabilmente più intensi sulle regioni del Triveneto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova sfuriata africana in arrivo al sud
Al sud la situazione si presenta totalmente capovolta rispetto al quadro meteorologico delle regioni settentrionali. Qui infatti, è previsto un nuovo rinforzo dell'anticiclone africano, con condizioni meteo di forte stabilità e un'impennata non indifferente delle temperature sia per quanto riguarda i valori massimi che i valori minimi. Particolarmente caldo farà in Sicilia, Sardegna, Basilicata e nelle zone interne della Puglia settentrionale. Nella Trinacria in particolar modo localmente le temperature possono registrare picchi di +40°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia spaccata meteorologicamente a metà nel week-end
Agosto si apre con caldo e maltempo che si contendono l'Italia.
Dalla situazione appena descritta, nasce un quadro meteorologico abbastanza dinamico sull'Italia, che è meteorologicamente suddivisa a metà. Al nord il maltempo la farà da padrone, con calo termico anche marcato se i fenomeni colpiranno in modo intenso, il sud invece sarà alle prese con l'ennesima vampata di origine africana che farà schizzare al di sopra della media le temperature. Al centro, terra di mezzo, la nuvolosità sarà protagonista, con rovesci occasionali non esclusi soprattutto su Toscana e Marche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57