Arriva finalmente la neve in Sicilia e aprono gli impianti di risalita

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Arriva finalmente la neve in Sicilia e aprono gli impianti di risalita. Arriva l'inverno

Arriva finalmente la neve in Sicilia e aprono gli impianti di risalita. Arriva l'inverno

Arriva finalmente la neve in Sicilia e aprono gli impianti di risalita. – La neve è tornata ad imbiancare anche le montagne siciliane con accumuli notevoli sull’Etna e non solo, al di sopra dei 600-800 metri di quota. Imbiancate anche le Madonie, con apertura della stagione invernale, un po’ in ritardo sul calendario. Da domani infatti aprono al pubblico gli impianti di risalita e tutti i servizi offerti a gitanti, turisti e appassionati degli sport invernali. Sono complessivamente cinque le piste sciabili in grado di offrire percorsi per ogni tipo di difficoltà, dai bambini o principianti fino agli sciatori più esperti. Molti sono i percorsi da poter effettuare, la nuova seggiovia biposto lunga circa 600 metri che in 7 minuti porta quasi in vetta alla Mufara serve la pista nota come 'Lo Sparviero' con le sue varianti ovvero 2,5 km di piste 'nere' e 'rosse' e la Pista Mollica per circa 1 km di pista nera.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La neve continuerà a cadere tra oggi e domani sull’isola mediamente oltre i 700-800 metri di quota, seguirà poi un miglioramento delle condizioni meteo nel fine settimana con piste che risulteranno ben innevate. Seguite come sempre le previsioni sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it e non perdete i prossimi aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.