Caldo anomalo in arrivo sull’Italia, ma quanto potrebbe durare? L’analisi

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo  anomalo in arrivo sull’Italia,  ma quanto potrebbe durare? L’analisi al dettaglio su quanto potrebbe accadere entro la fine di gennaio

Anticiclone delle azzorre in rimonta verso la Scandinavia e le isole britanniche

Caldo  anomalo in arrivo sull’Italia,  ma quanto potrebbe durare? L’analisi –  I modelli matematici stanno ormai inquadrando nel dettaglio la situazione barica e climatica attesa sul nostro Paese, che sarà caratterizzata da un esteso campo di alta pressione in risalita verso i settori centrali europei a causa di una nuova ripartenza del flusso zonale in sede atlantica. Si tratta, di fatto, di una parentesi estremamente anonima rispetto alle medie climatiche del mese di gennaio che potrebbe durare per quasi tutta la settimana entrante. La durata di questa fase, tuttavia, è ancora di difficile lettura. Molto dipenderà infatti dal tentativo di ripartenza dell’anticiclone delle Azzorre verso la sede islandese, occupata per fin troppo tempo da un esteso flusso di vortici depressionari che non ha permesso alla nostra Penisola di vivere, finora, fasi invernali prettamente reiterate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le code dei modelli matematici lasciano tuttavia sperare in un rallentamento progressivo del getto in uscita dal Canada ed un conseguente blocco altopressorio più deciso in sede atlantica, che potrebbe così favorire una fase invernale più decisa sul bacino del Mediterraneo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3