Caldo anomalo sull'Italia e gran parte dell'Europa nella prima decade di Aprile
Guarda la versione integrale sul sito >
Caldo anomalo su Italia ed Europa nella prima decade di Aprile a causa dell'anomalia negativa sull'Atlantico e dell'anticiclone Africano.
Caldo anomalo sull'Italia e gran parte dell'Europa nella prima decade di Aprile – weatherbell.com
Caldo anomalo sull'Italia e gran parte dell'Europa nella prima decade di Aprile, 12 Aprile 2016 – La prima decade del mese di Aprile 2016 si è rivelata da subito molto calda e non solo sull'Italia, anomalie positive fino a 10 gradi hanno infatti interessato l'Europa Orientale e la causa di tutto ciò è da ricercarsi nell'anomalia barica negativa sul medio Oceano Atlantico. Il picco del caldo è sui Balcani ed in particolare su Romania ed Ucraina ma non è andata certo meglio in Italia con scarti fino a +3/+5 gradi soprattutto sulle Regioni del Centro-Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
La causa è da ricercasi soprattutto nel vicino Atlantico dove un persistente sistema depressionario ha portato abbondanti piogge e temperature sotto la media sull'Europa Occidentale ed in particolare su Penisola Iberica ed Isole Britanniche. Addirittura nei giorni scorsi sull'Irlanda è caduta anche al neve. In risposta a questo sistema depressionario frequenti risalite dell'anticiclone Africano hanno interessato il Mediterraneo e l'Europa Orientale con temperature massime al suolo che hanno anche superato i +30 gradi configurando in qualche caso anche un record di caldo per la prima decade di Aprile
Guarda la versione integrale sul sito >
Le anomalie delle precipitazioni sull'Europa negli ultimi 7 giorni – cpc.ncep.noaa.gov
Persiste anche i questi giorni la bassa pressione sull'Atlantico e così ancora una volta l'anticiclone Africano farà visita all'Italia portando un netto aumento delle temperature a partire da Giovedì. Primavera avanti tutta e clima a tratti caldo sulle nostre Regioni con temperature che saranno al di sopra delle medie del periodo anche di +5/7 gradi. Solo nell'ultima decade di Aprile la situazione sinottica sull'Europa potrebbe vedere uno sblocco quando l'anticiclone potrebbe portare i suoi massimi ancora più a Nord consentendo l'intrusione di aria più fresca e instabile sulla nostra Penisola.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Colpo di coda dell’Estate con temperature massime anche di oltre +30°C, fino a quando? Le ultimissime
07 Settembre 2025 | ore 09:01
Meteo Italia – Tempo estivo con sole prevalente e temperature al di sopra delle medie
07 Settembre 2025 | ore 07:45
Mondiali di pallavolo femminile 2025, Italia-Turchia in finale: a che ora si gioca e dove vederla in tv
06 Settembre 2025 | ore 22:10