CALDO IN ARRIVO: dopo il MALTEMPO arriva un nuovo rinforzo dell'Anticiclone africano. Ecco quando di preciso
Dopo il maltempo del week-end al nord, arriva l'Anticiclone africano nel prossimo inizio settimana
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone mette le radici nel sud del Mediterraneo
L'Anticiclone africano che sta già caratterizzando da qualche giorno le condizioni meteorologiche di tutte le principali città italiane, mette le proprie radici nel sud del Mediterraneo e nonostante un breve passaggio instabile al nord previsto nel week-end, continuerà ad apportare cieli sereni e temperature estive sulla quasi totalità del territorio nazionale, in particolar modo nelle regioni centro-meridionali.
Impennata delle temperature domani al sud
In particolare, a partire da domani, la cupola anticiclonica che sta interessando specialmente il centro-sud italiano, riceverà una nuova pulsazione in direzione dell'area balcanica. Questo causerà un forte aumento della temperatura in alcune regioni del meridione e Sardegna, con temperature che nella giornata di venerdì potranno raggiungere picchi locali di +40°C in Sicilia. Caldo decisamente più sopportabile altrove, dove non si registreranno eccessivi valori termici.
Migliora anche in Appennino
Oltre 35°C al sud nei prossimi giorni.
Proprio in virtù del nuovo rinforzo dell'Anticiclone africano atteso nella giornata di domani, si allontaneranno le correnti più instabili e fresche dell'area balcanica, responsabili fin ora dei classici temporali pomeridiani termoconvettivi nelle aree appenniniche. Con il loro progressivo allontanamento, in favore di un irrobustimento dell'Anticiclone, migliorerà quindi il tempo anche sulla dorsale appenninica italiana, con cieli sereni o al più poco nuvolosi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al nord tra venerdì e sabato
A causa di un leggerissimo affondo di matrice nord-atlantica, tutto il nord-Italia a partire da venerdì e per finire con sabato verrà interessato da condizioni meteo di generale maltempo, con rovesci che tuttavia non risulteranno particolarmente intensi se non per il Triveneto, dove sono attesi sicuramente gli accumuli di pioggia maggiori. Miglioramento generale del tempo a partire da domenica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana con instabilità in appennino, migliora al nord
Per il prossimo inizio settimana è attesa una nuova pulsazione dell'Anticiclone africano che apporterà condizioni di tempo generalmente stabili anche per quanto riguarda il nord Italia, con temperature in aumento. A causa dello spostamento verso est dell'affondo atlantico però, è previsto un peggioramento delle condizioni meteo per il settore appenninico, in special modo di quello meridionale, dove potranno quindi tornare i temporali pomeridiani termoconvettivi. Leggera flessione delle temperature al sud, con valori che risulteranno comunque sopra la media del periodo (così come in tutte le regioni di Italia), con condizioni meteo stabili ad eccezione, appunto, delle zone interne montuose.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57