Comunicato della Protezione Civile appena diffuso. Allerta meteo arancione per molte regioni italiane
Guarda la versione integrale sul sito >
Comunicato della Protezione Civile appena diffuso. Allerta meteo arancione per molte regioni italiane. Precipitazioni violente
Comunicato della Protezione Civile appena diffuso. Allerta meteo arancione per molte regioni italiane. Precipitazioni violente
Comunicato della Protezione Civile appena diffuso. Allerta meteo arancione per molte regioni italiane. – Nelle prossime ore e soprattutto nella giornata di domani il maltempo interesserà soprattutto il nord e il medio-alto versante tirrenico con piogge e temporali localmente intensi. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede per la giornata di mercoledì 27 dicembre, nevicate, mediamente al di sopra dei 600-800 metri sulla Lombardia nord-orientale e sui settori settentrionali del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con apporti al suolo da moderati ad abbondanti. Previsti, inoltre, venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale su Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, in estensione dalla mattinata ad Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con possibili mareggiate sui settori costieri tirrenici e ionici. Si prevedono, inoltre, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania in estensione dal primo pomeriggio a Puglia, Basilicata e Calabria. I fenomeni temporaleschi saranno più frequenti ed abbondanti sulle regioni centrali e saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta arancione sul Levante della Liguria, su gran parte dell’Umbria, sull’Appennino di Rieti e sui bacini del Liri e dell’Aniene nel Lazio, sulla Marsica e sui bacini del Sangro e dell’Aterno in Abruzzo, su gran parte del Molise. Allerta gialla, inoltre, su gran parte del Friuli Venezia Giulia, sull’Alto Piave in Veneto, sulle aree centrali della Liguria, sul settore meridionale dell’Emilia Romagna, sulla Toscana settentrionale e meridionale, sul versante sud-occidentale delle Marche, sul resto di Umbria e Lazio, su parte dell’Abruzzo, sulla Campania settentrionale, sul restante territorio del Molise, su gran parte della Basilicata, sul versante tirrenico settentrionale della Calabria, sulla Sicilia occidentale, sul settore occidentale della Sardegna. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo – Allerta maltempo: precipitazioni attese su queste regioni, il comunicato della Protezione Civile
12 Marzo 2025 | ore 09:24
Meteo Palermo e Sicilia – Allerta gialla valida per le prossime ore, ecco il comunicato della Protezione Civile
27 Febbraio 2025 | ore 10:24