Emergenza neve e ghiaccio in alcune regioni del Nord. Scuole chiuse e comuni isolati

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Emergenza neve e ghiaccio in alcune regioni del Nord. Scuole chiuse e comuni isolati. Situazione difficile

Emergenza neve e ghiaccio in alcune regioni del Nord. Scuole chiuse e comuni isolati. Situazione difficile

Emergenza neve e ghiaccio in alcune regioni del Nord. Scuole chiuse e comuni isolati. –  La tanto attesa neve arrivata in molte zone del nord Italia, anche se i disagi maggiori a causa delle nevicate più intense si sono avuti tra Piemonte e Liguria, dove si è superato il mezzo metro di accumulo oltre i 500 metri di quota. Il Cuneese è l'area più colpita dalle nevicate: chiuse le scuole a Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Mondovì e nei comuni più piccoli delle zone di montagna, rimasti isolati per alcune ore. Chiusi al transito dalla notte il colle di Tenda e il valico internazionale della Maddalena. Il primo è stato riaperto in tarda mattinata: dunque torna possibile raggiungere la Riviera di Ponente e la Costa Azzurra attraverso la valle Roja. La polizia municipale invita “alla massima attenzione, su strade e marciapiedi" a causa del ghiaccio, infatti su pianure e bassa collina le minime potranno scendere fino a -10, in bassa montagna -13. La scorsa notte il termometro è sceso a -29.4 sul Monte Rosa, dunque massima prudenza. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione che dovrebbe migliorare da oggi a giovedì con temperature massime in lento e graduale aumento, minime invece che resteranno piuttosto basse e saranno di diversi gradi al di sotto dello zero soprattutto in collina e nelle zone innevate. Restate aggiornati come sempre con le nostre dettagliate previsioni. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.