Fiumi di acqua e fango stanno travolgendo tutto nel centro Italia: ci sono enormi danni - DIRETTA di quanto sta accadendo in Toscana

In queste ore il torrente la Macchia è straripato nel cortonese, provocando gravi danni. Un testimone: "Siamo sommersi dall'acqua"

Fiumi di acqua e fango stanno travolgendo tutto nel centro Italia: ci sono enormi danni - DIRETTA di quanto sta accadendo in Toscana. Immagine di repertorio, fonte foto: pixabay.com
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo si sta abbattendo sulla Toscana: straripato il torrente la Macchia

In queste ore il maltempo si sta abbattendo su alcune regioni italiane e tra quelle particolarmente colpite c'è sicuramente la Toscana. Secondo quanto riportato da “Arezzoweb.it", a Monsigliolo di Camucia, nel cortonese, è straripato il torrente la Macchia, provocando molti danni alle colture.

Straripato il torrente la Macchia: danni ad un'azienda agricola

Dunque, le intense precipitazioni che hanno colpito la Toscana in queste ore hanno fatto innalzare il livello dei fiumi e nel cortonese – come riportato da “Arezzoweb.it" – a Monsigliolo di Camucia, il torrente la Macchia è straripato. Tutto ciò ha generato gravi conseguenze, con imponenti danni che si sono registrati nell'Azienda Agricola Magini Franco.

La testimonianza: “Siamo letteralmente sommersi dall'acqua"

A raccontare ciò che sta accadendo in queste ore nel cortonese ci ha pensato Daniele Baldetti, collaboratore dell'Azienda Agricola Magini Franco, il quale – intervistato da “Arezzoweb.it" – ha dichiarato: “Siamo letteralmente sommersi dall'acqua“, spiegando come il torrente la Macchia non abbia retto l'enorme quantità di acqua che nelle scorse ore è caduta nella zona, arrivando a straripare. I danni di ciò che sta avvenendo risultano essere ingenti: il grano è compromesso, mentre per quanto riguarda il girasole, risulta assolutamente complicato ritenere che possa salvarsene anche solo un centimetro. Di certo, Baldetti ha sottolineato che per avere un quadro completo sulla reale entità dei danni occorrerà aspettare qualche settimana e capire quale sarà la reazione delle piante. Sicuramente si tratta di una situazione di assoluta emergenza.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il bilancio della Coldiretti aretina

Il maltempo, dunque, continua ad arrecare gravi danni alla coltivazione ed è la Coldiretti aretina – come riportato da “Arezzoweb.it" – a tracciare un primo bilancio di quanto sta accadendo in queste settimane, con l'ondata di maltempo fuori stagione che risulta essere il risultato dei cambiamenti climatici in Italia. Eventi atmosferici così estremi stanno ormai diventando quasi la normalità, andando a condizionare nell'ultimo decennio la redditività del settore agricolo. Il risultato – secondo la Coldiretti aretina – è quello di una perdita di 14 miliardi di euro in 10 anni per l'agricoltura italiana, a causa dei danni alle strutture e alle infrastrutture presenti nelle campagne, oltre alla perdita della produzione agricola che si registra a livello nazionale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo Toscana: video di quanto sta accadendo

In questi giorni la Toscana è stata colpita da violenti temporali, con diverse zone allagate. Nella giornata di oggi, invece, nel cortonese, è straripato il torrente la Macchia. In questo video, ripreso dall'account Youtube “Toscana TV", potrete vedere quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Toscana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.