Formula 1 news, GP Montecarlo 2019, Leclerc: "La prima fila è lontana" | Risultati prove libere 3 | Meteo 25-26 maggio
F1, i risultati delle Prove Libere del GP Montecarlo di giovedì 23 maggio | Le parole di Vettel, Leclerc e Binotto | Orari e programmazione tv 25-26 maggio
Guarda la versione integrale sul sito >
F1, GP Monaco: previsioni Meteo Monte Carlo 25/26 maggio 2019
Una saccatura si allunga sull'Europa occidentale con una goccia di aria fredda in quota che si andrà ad isolare sul Mediterraneo nelle prossime ore. Questa porterà maltempo sia sull'Italia che sulla Francia meridionale, con la distribuzione di acquazzoni e temporali che dipende strettamente dalla traiettoria che seguirà questa perturbazione. L'incertezza è ancora elevata quindi ma secondo le ultime uscite dei principali modelli meteo la giornata di domani sul Principato di Monaco dovrebbe trascorrere con tempo stabile e qualche nube sparsa. Gli effetti della goccia potrebbero sentirsi nella giornata di domenica su Monte Carlo, dove non si escludono locali piogge e acquazzoni. Temperature con massime fino a +21/23°C mentre i venti risulteranno deboli o moderati.
Formula 1, risultati prove libere 3
13:11, si sono concluse da poco le prove libere 3. Leclerc ha chiuso al comando ma è investigato per non aver rispettato la virtual safety-car proprio mentre Vettel è finito contro le barriere della Santa Devota. Secondo Bottas, staccato di 53 millesimi, poi Hamilton a +0.213. Leclerc ha chiuso in 1:11.265, 2) Bottas, 3) Hamilton, 4) Verstappen, 5) Gasly, 6) Giovinazzi, 7) Kvyat, 8) Raikkonen, 9) Albon, 10) Magnussen. Vettel quattrodicesimo a +1.318
12:00, Sono inziate le prove libere 3 del gran premio di Formula 1 di Montecarlo. Si tratta dell'ultima sessione di prove prima delle qualifiche, che sono in programma alle ore 15:00 di oggi, sabato 25 maggio 2019. A fine sessione troverete i risultati delle libere.
Formula 1, GP Montecarlo 2019: FP1 e FP2 hanno mostrato i limiti Ferrari
Giovedì 23 maggio si sono disputate le prime due sessioni di prove libere del GP Monaco, sesto round del mondiale di F1 2019. La Mercedes. a differenza di quanto accaduto nelle due precedenti edizioni, si è trovata a suo agio su questo circuito. La velocità è stata superiore a quella della Ferrari, la Red Bull è riuscita a tenere il passo più che altro nelle FP1. Hamilton ha concluso in testa le Prove Libere 2 in 1.11.118, con Bottas a soli 81 millesimi. Il gap con la Ferrari di Vettel è preoccupante, +0.763. Quarto tempo per Gasly +0.820, 5° Albon +0.913, 6° Verstappen +0.934. Leclerc è solo decimo a +1.232, preceduto da Magnussen, Giovinazzi e Raikkonen. Il pilota monegasco ha rovinato le gomme nel giro veloce, con un bloccaggio alla staccata della chicane dopo il tunnel. Verstappen, invece, ha compromesso il fondo della sua Red Bull. Poco rassicurante per la Ferrari anche la simulazione del passo gara, che non ha portato risultati soddisfacenti. Il gap con la Mercedes è apparso ancora più ampio e in casa Ferrari non c'è molta fiducia: il rischio, inoltre, è di finire alle spalle anche della Red Bull.
Le parole di Sebastian Vettel e Charles Leclerc
Un po' amareggiato e preoccupato Sebastian Vettel (che ha indossato un casco in onore di Niki Lauda, scomparso pochi giorni fa) dopo le due sessioni di prove libere a Monte Carlo: “Sono state prove complicate – ha detto ai microfoni di Sky Sport F1 – e non siamo ancora arrivati alla piena fiducia. Difficile portare le gomme a una giusta finestra, ma lavoreremo per essere pronti in qualifica“. Gli fa eco il compagno di squadra Charles Leclerc: “Nella mattina – ha detto – abbiamo lavorato bene con le gomme, nel pomeriggio è stato molto più difficile. Le Mercedes sono abbastanza davanti ma noi dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro e cercare di recuperarli. La prima fila per ora sembra lontana ma aspettiamo la qualifica".
Il commento di Mattia Binotto (team principal Ferrari)
Dopo la doppia sessione di prove libere di Monte Carlo il team principal della scuderia Ferrari, Mattia Binotto, ha rilasciato le seguenti ai microfoni di Sky Sport F1: “La Mercedes sta facendo meglio di noi, dobbiamo recuperare terreno: c’è tempo per farlo, soprattutto è nostro dovere farlo. C’è una classifica che non ci dà ragione, le nostre aspettative erano superiori dopo i test invernali".
Guarda la versione integrale sul sito >
Formula 1, GP Monaco a Montecarlo: qualifiche e gara in diretta su Sky e Tv8
Sabato 25 maggio 2019
- Prove Libere 3 ore 12.00-13.00 (diretta Sky)
- Qualifiche ore 15.00 (diretta Sky e Tv8)
Domenica 26 maggio 2019
- Gara ore 15.10 (diretta Sky e Tv8)
Guarda la versione integrale sul sito >
Classifica piloti F1 2019
- Hamilton 87 punti
- Bottas 86
- Vettel 52
- Verstappen 51
- Leclerc 47
- Perez, Raikkonen e Gasly 13
- Norris 12
- Magnussen 8
Classifica costruttori F1 2019
- Mercedes 173
- Ferrari 99
- Red Bull 64
- McLaren 18
- Racing Point 17
- Alfa Romeo 13
- Renault 12
- Haas 8
- Toro Rosso 4
- Williams 0
F1, GP Arabia Saudita 2025: orari tv Sky e Tv8, ecco dove vedere in tv la Formula 1
17 Aprile 2025 | ore 22:22
F1, classifica piloti e costruttori Formula 1 dopo il GP Bahrain 2025: ecco come cambia
13 Aprile 2025 | ore 19:15