FREDDO in arrivo: temperature in crollo fin sotto le medie in ITALIA
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in crollo sull'Italia con l'arrivo di aria fredda da Est: valori giù anche di 8/10°C, termiche fin sotto le medie.
Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Temperature a 850 hPa alle 06Z del 19 novembre 2018
Addio all'anticiclone, arriva in Italia il primo assaggio d'inverno
Mediterraneo senza più la protezione dell'anticiclone, che, dopo giorni con tempo stabile e mite in Italia, è migrato verso la Scandinavia. Spazio quindi alla discesa da Est di aria più fredda che nei prossimi giorni porterà un generale peggioramento del meteo con il ritorno delle precipitazioni e con un sensibile crollo delle temperature. Sono attesi nel weekend valori anche 8/10°C di quelli registrati negli ultimi giorni, con le massime che localmente faticheranno a salire oltr ei +10°C specie al Nord Italia e sull'Adriatico. Il freddo, unito poi alle precipitazioni, farà anche in modo che torni anche la neve: sia Alpi che Appennini vedranno i fiocchi scendere fino a quote inferiori ai 1000 metri.
Temperature in calo fin sotto le medie del periodo nel weekend
L'arrivo di questa aria fredda dai quadranti Orientali porterà un sensibile abbassamento delle temperature sull'Italia, con i valori che si porteranno sotto a quanto atteso in questo periodo. Nei prossimi giorni le termiche a 850 hPa potranno scendere sotto lo zero, anche 2/3°C sotto le medie generalmente. Le massime risulteranno particolarmente basse specie al Nord Italia e sull'Adriatico, con valori nel weekend fino a +8°C a Piacenza, +9°C a Torino e a Bergamo, +10°C a Novara e Milano e +11°C a Bologna e Ferrara. Ancora, ma anche Pescara, vedrà le temperature salire fino a +12°C, +11°C invece a Macerata e Teramo: a Foggia le massime potranno arrivare fino a +13°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per la prossima settimana possibile neve a bassissima quota?
Se nel weekend il clima risulterà freddo soprattutto al Nord Italia e sull'Adriatico, sul resto della Penisola le temperature non saliranno particolarmente: sul Tirreno attese massime attorno a +13/15°C, mentre al Sud le colonnine di mercurio potranno salire fino anche a +15/17°C. Meno freddo sulle Isole Maggiori dove sono attese punte fino a +18/19°C. Attenzione poi alla prossima settimana, con il freddo che non darà tregua all'Italia: non solo, perché ci sono possibilità che la neve possa cadere a bassa quota soprattutto al Nord Ovest. E' ancora presto per ulteriori dettagli e quindi vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo per la prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30