Ghiaccio ARTICO: rapida espansione nel mese di Novembre in seguito al minimo stagionale
Guarda la versione integrale sul sito >
NOVEMBRE 2017: ghiaccio artico in rapida espansione, ma siamo ancora su valori abbondantemente sotto la media di riferimento.
Ghiaccio ARTICO: rapida espansione nel mese di Novembre in seguito al minimo stagionale
Ghiaccio ARTICO: rapida espansione nel mese di Novembre in seguito al minimo stagionale – 16 Novembre –In seguito al minimo stagionale raggiunto nel mese di settembre 2017 con appena 4,87 milioni di chilometri quadrati quando la media di riferimento si aggira sui 6,5 milioni di chilometri quadrati (1981-2010), il ghiaccio marino è cresciuto di almeno 20 mila chilometri quadrati al giorno raggiungendo il valore di 8 milioni di chilometri quadrati il primo di Novembre 2017. Chiaro che siamo ancora di gran lunga sotto la media di riferimento con circa 9,5 milioni di chilometri quadrati, ma il rapido incremento ci lascia ben sperare. Nel mese di Ottobre 2017 le temperature a 925 hPa (circa 1000 metri) sono state al di sopra della media su gran parte dell'Oceano Artico. I valori hanno raggiunto anomalie oltre i 5 gradi su Atlantico settentrionale e Groenlandia. Temperature sotto la media di circa 1 grado invece sul Canada orientale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Riguardo la copertura nevosa sull' emisfero boreale, risulta ben innevata la Russia, il Canada, l' Alaska, e dalle ultime settimane a questa parte anche buona parte della penisola scandinava eccetto le regioni più meridionali. La percentuale di copertura nevosa è un fattore significativo per l' evoluzione della stagione invernale, seguite tutti i prossimi aggiornamenti sul clima in Italia, in Europa e sull' intero emisfero settentrionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58