Gli incredibili effetti del maltempo: i pesci nuotano per strada (VIDEO)
Guarda la versione integrale sul sito >
A volte il maltempo può avere degli effetti davvero incredibili: nella zona di Levico, in provincia di Trento, dei pesci nuotavano per strada
Gli incredibili effetti del maltempo: i pesci nuotano per strada (VIDEO)
Gli effetti del maltempo acuiti dall'incuria delle amministrazioni locali
Spesso e volentieri il maltempo può provocare gravi danni, portando a vivere situazioni che nel peggiore dei casi possono rivelarsi drammatiche, mentre nel migliore possono diventare piuttosto curiose. Nello scorso mese di ottobre, il maltempo che ha colpito l’Italia ha provocato danni da Nord a Sud, riportando alla ribalta un vecchio problema che ciclicamente torna a far discutere: vale a dire quello dell’incuria da parte delle amministrazioni locali.
Gli incredibili effetti del maltempo, pesci in strada in Trentino
Nella città di Roma, ad esempio, i soliti alberi sono caduti ed hanno bloccato diverse strade, impedendo la circolazione e distruggendo diverse automobili. In Trentino, invece, le piogge incessanti che hanno colpito la regione hanno portato all'esondazione del fiume Brenta. Nella zona di Levico, in provincia di Trento – come riportato da “Lastampa.it” – decine di pesci sono stati trascinati dalla corrente ed hanno riempito le strade circostanti. Di seguito potrete vedere l'incredibile video postato dall'account Youtube “TgPadova Telenuovo“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli effetti del maltempo: pesci in strada anche in Sicilia
Il caso che vi abbiamo raccontato in precedenza non è l'unico che ha visto un copione simile. Nello scorso mese di settembre, ad esempio, un forte vento si è abbattuto su tutto il siracusano, provocando grandi mareggiate: se da un lato tutto ciò ha generato uno spettacolo assolutamente da non perdere, con le onde che si sono infrante sulla scogliera, dall'altro ha provocato degli effetti collaterali decisamente meno piacevoli, con dei pesci morti riversi sulle strade.
Gli effetti del maltempo: pesci morti per le strade di Siracusa
Le mareggiate e le forti correnti – secondo quanto riferito da “Oranews.net" – hanno portato a riva e per le strade (proprio a ridosso della sala riunioni della CISL) una fanghiglia nella quale era possibile trovare anche molti pesci morti. Questi ultimi, poi, avevano un effetto collaterale alquanto spiacevole, generando un cattivissimo odore, tanto da essere evitati anche dai gatti del quartiere, generalmente golosi di pesci.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pesci morti per le strade che consegnano una brutta immagine del centro urbano
A consentire l'arrivo di questi pesci morti lungo le strade di Sicuracusa è stato il Vicolo 2 dell'Arsenale che – secondo quanto riferito da “Oranews.it“- dovrebbe essere curato con maggiore scrupolo visto che rappresenta un luogo di passaggio per turisti e abitanti. Va poi sottolineato come per diverse ore quell'insieme di fanghiglia dall'odore nauseante sia rimasto lì, conferendo una brutta immagine al centro urbano.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32