Grandinata devastante in Ecuador: Quito colpita in pieno
Guarda la versione integrale sul sito >
Ondata di maltempo in Ecuador: grandinate da record e molti disagi
Grandinata devastante in Ecuador: colpite alcune città. Foto: Quito, 17 novembre 2018
Grandinata devastante in Ecuador: chicchi grossi come palle da biliardo
Un'ondata di maltempo eccezionale ha colpito nel corso degli ultimi giorni l'Ecuador, con temporali e grandinate da record. Una grandinata devastante si è abbattuta su Quito, capitale dell'Ecuador, nella giornata del 17 novembre 2018. Il violentissimo temporale ha determinato numerosi danni in città e nelle zone limitrofe, avendo avuto un'estensione di molti km. I chicchi di grandine in alcuni quartieri hanno raggiunto la grandezza di palle da biliardo, provocando numerosissimi danni.
Grandinata devastante in Ecuador: intero paesaggio imbiancato
La grandinata è stata violentissima, talmente intensa da determinare una completa trasformazione del paesaggio. La città di Quito è stata completamente imbiancata, rendendo il paesaggio tipico di una città di montagna in una giornata invernale. Nonostante la città si trovi a ridosso dell'equatore ma ad un'altezza di circa 2800 m, durante la tempesta di grandine la temperatura è scesa di oltre 10 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Oltre 20 cm di grandine sulle strade
Le strade, i giardini, i parchi, i tetti sono stati tutti imbiancati e in alcune zone sono stati accumulati fin oltre i 20 cm di grandine. Molte le abitazioni danneggiate a Quito e tantissimi gli interventi di soccorso nella città, dove sono servite ore per liberare strade coperte dal ghiaccio e sotto passi completamente allagati.
Ancora disagi a distanza di giorni
Ghiaccio che è rimasto accumulato in alcune zone per oltre 48 ore, nonostante le temperature si sono poi subito alzate. Si continua a fare la conta dei danni a distanza di giorni e nuove forti piogge sono pronte a colpire l'Ecuador. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36