Grandine al centro: nubifragio colpisce la zona dei Castelli Romani. Numerosi i disagi e Vigili del Fuoco ancora a lavoro

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Grandine al centro: nubifragio colpisce la zona dei Castelli Romani. Numerosi i disagi e Vigili del Fuoco ancora a lavoro. Giornate odierna ancora incerta

Grandine al centro: nubifragio colpisce la zona dei Castelli Romani. Numerosi i disagi e Vigili del Fuoco ancora a lavoro. Giornata odierna ancora incerta

Grandine al centro: nubifragio colpisce la zona dei Castelli Romani. Numerosi i disagi e Vigili del Fuoco ancora a lavoro – Tempo molto instabile al centro-sud con piogge e e temporali che hanno lasciato il segno in alcune zone. Un nubifragio, accompagnato da tuoni, fulmini e intensa grandinata, nel tardo pomeriggio di ieri ha colpito la zona dei Castelli Romani. I comuni più interessati sono stati Genzano, Nemi e Velletri, diverse le segnalazioni riguardanti anche la viabilità che è andata completamente in tilt. Il temporale ha interessato anche la Capitale, anche se qui è risultato di potenza inferiore rispetto alla parte est di Roma. Molte le strade allagate a Velletri e i tombini saltati a causa della violentissima pioggia che ha scaricato al suolo una quantità d'acqua impressionante. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel pomeriggio odierno, ancora possibilità di temporali anche forti su molte zone del sud Italia, qualche acquazzone non escluso nemmeno nelle zone interne del centro. Restate aggiornati come sempre sulla nostra pagina meteo. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci


Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.