Gravi inondazioni stanno causando danni ingentissimi: case e auto travolte da acqua e fango. Situazione ancora difficile in Messico

Inondazioni in Messico: parte nord del Paese sta facendo i conti con piogge e numerosi allagamenti

Piogge alluvionali colpiscono il nord del Messico. Foto:Pixabay
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ancora piogge in parte del Messico

Non c'è tregua per l'America, che tra i mesi di maggio e giugno è stata costretta a fare i conti con ondate di maltempo eccezionali accompagnate da tornado e devastanti grandinate. La situazione resta difficile in queste ore in parte del Messico, dove, come abbiamo riportato anche diversi giorni fa, violentissime piogge e inondazioni hanno colpito la parte nord del Paese. Adesso la situazione meteo è migliorata ma restano zone completamente allagate e invase da acqua e fango.

Situazione molto difficile a Reynosa

La situazione è critica in queste ore in parte del Paese, soprattutto nella zona settentrionale, con fiumi di acqua e fango che hanno travolto diverse zone, in particolare la città di Reynosa. Reynosa è una città messicana situata nel nord-est del paese nello stato federale del Tamaulipas, presso il confine con gli Stati Uniti d'America. Numerose strade e abitazioni sono state completamente allagate e tuttora restano gravi disagi. Il momento peggiore dell'ondata di maltempo si è vissuto tra il 24 e il 27 di giugno, con gravi inondazioni in gran parte del nord del Messico.

Diverse città colpite dal maltempo

Come riportato da “alertageo.org", il direttore della Protezione Civile ha dichiarato una situazione critica in molte zone, soprattutto nei pressi di Santa Cecilia, Reserva territoriale Campestre,  Almaguer, Villa de la Joya, viale El Maestro, Viale Beethoven. Strade e alcune abitazioni sono state invase dall'acqua e ancora adesso si sta lavorando per cercare di tornare alla normalità il prima possibile.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Parte nord sotto piogge torrenziali

La parte del nord del Paese è stata interessata da almeno 72 ore di piogge torrenziali. Reynosa è risultata sicuramente la zona più colpita e proprio qui ancora adesso ci sono delle zone sommerse dall'acqua. Si adesso contano i danni dopo le piogge alluvionali che hanno colpito il Messico negli ultimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Calo termico in Italia

Torniamo adesso in Italia e parliamo delle condizioni meteo. La lingua di aria rovente che ha attanagliato la nostra penisola e parte d'Europa, soprattutto Spagna, Francia e Germania, è in lento ritiro verso sud-ovest. Nella giornata di oggi ancora caldo su tutte le regioni ma il clima sarà gradevole al nord-est e lungo l'Adriatico, con valori non superiori ai 30 gradi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meno caldo e tempo più instabile, ecco dove

Di seguito il video che illustra le condizioni meteo dei prossimi giorni, con un clima che diverrà gradualmente più gradevole e con temperature lontane dai 40 gradi all'ombra. Seguiteci come sempre sul nostro sito meteo e non perdete gli aggiornamenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.