Impressionante tempesta di sabbia inghiotte Iraq, Arabia Saudita, Siria e provoca diversi feriti
Guarda la versione integrale sul sito >
Scendono le tenebre, muro di sabbia avanza a gran velocità ed oscura tutto (video pagina 2).
Scendono le tenebre, muro di sabbia avanza a gran velocità ed oscura tutto.
Impressionante tempesta di sabbia inghiotte Iraq, Arabia Saudita, Siria e provoca diversi feriti. – Un'enorme tempesta di sabbia ha colpito il 29 ottobre 2017 una porzione di territori molto ampia ed ha provocato diversi problemi a causa della visibilità prossima allo zero, vento molto forte e un notevole peggioramento della qualità dell'aria. Il fenomeno meteo è stato “apocalittico" ed ha provocato inoltre numerosi feriti, costringendo molte persone ad andare in ospedale. La tempesta è stata accompagnata da venti davvero intensi che hanno danneggiato negozi, abitazioni ma anche varie strutture in diversi campi profughi come ad esempio a Qaim, in Iraq. La VIIRS a bordo del satellite NOAA / NASA Suomi NPP ha catturato questa fantastica immagine che mostra una vera e propria tempesta di sabbia avvolgere queste zone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco un video dall' Arabia Saudita che mostra chiaramente l'avvicinarsi del muro nero e che poco dopo coprirà tutto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Storm Éowyn: la tempesta che devasta l’Irlanda, registrato stamani il record di sempre di raffica di vento
24 Gennaio 2025 | ore 11:10
Meteo – Serie di tornado flagellano l’Oklahoma con inondazioni: ci sono danni e almeno 6 feriti: i dettagli
03 Novembre 2024 | ore 19:46
Tempesta di sabbia si scatena sulla costa italiana: ecco cos’è successo e dove
03 Agosto 2024 | ore 15:39