In arrivo sabbia dal Sahara: le correnti calde dal nord-Africa transiteranno anche in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Saharan dust in arrivo in Italia nella giornata di Venerdì 30 Marzo, cieli offuscati dalle particelle di sabbia sulle regioni meridionali.
Modello di calcolo delle Saharan dust, Università di Atene – fonte severe.weather.eu
In arrivo sabbia dal Sahara: le correnti calde dal nord-Africa transiteranno anche in Italia – 28 Marzo 2018 – L' Università di Atene elabora un modello di calcolo specifico per le Saharan dust in Europa e l' output odierno per la giornata di Venerdì 30 Marzo indica una corrente sud-occidentale in grado di trasportare particelle di sabbia dal deserto del Sahara fino all' Italia centro-meridionale, penisola Balcanica e Grecia. Con l'anticiclone di questi giorni avremo intanto condizioni di bel tempo e temperature primaverili ma l' avvicinamento di una profonda depressione nord-atlantica favorirà il flusso sud-occidentale in grado di trasportare grandi quantità di sabbia dal deserto del Sahara la quale andrà ad offuscare i cieli così come a inquinare la pioggia che cadrà su tutta Italia a ridosso del fine settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le prime regioni italiane interessate dalla Saharan dust saranno Sicilia e Sardegna nella mattinata di Venerdì 30 Marzo per poi proseguire verso la Calabria, Campania, Puglia e Lazio. La nuvola di polvere di sabbia raggiungerà poi anche la penisola Balcanica durante la giornata di Sabato 31 Marzo e la Grecia.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43