Inondazioni stanno trasformando le strade in fiumi di acqua e fango: salvataggi in extremis e danni ingenti. Video di quanto sta accadendo in Messico

Piogge torrenziali colpiscono il Messico: danni gravi e salvataggi di numerosi automobilisti

Inondazioni stanno interessando parte del Messico. Foto:Pixabay
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Inondazioni e piogge torrenziali colpiscono il Messico

Ci risiamo, una nuova violenta ondata di maltempo sta colpendo il Messico ma anche il vicino Guatemala, con piogge torrenziali e venti molto intensi, sino a sfiorare i 100 km/h. La situazione più critica risulta tra la parte sud del Messico e il Guatemala, la torrenziale ha colpito in particolare la città di Mixco, con le strade che si sono trasformate in veri fiumi.

Città sott'acqua, situazione critica in alcune zone

Tutta la città ha risentito in maniera pesante di piogge e temporali e delle conseguenze di fenomeni particolarmente intensi. Come riportato da “alertageo.org", le agenzie di emergenza di Mixco hanno riferito che forti piogge causano il caos soprattutto nella strada sul Boulevard El Naranjo ma anche in altre parti della città. Situazione particolarmente delicata con numerosi allagamenti anche verso il Bosques de San Nicolás Boulevard.

Salvataggi e automobilisti intrappolati nell'acqua

Diversi veicoli sono stati intrappolati in strade completamente allagate e trasformate in fiumi in piena di acqua e fango. I tombini della città sono totalmente saltati e  le fogne sono esplose, in particolare al 2 ° viale della strada di San Juan, causando un'inondazione della zona e lasciando numerosi automobilisti intrappolati nell'acqua.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Strade e abitazioni allagate, il video

Come detto, diverse zone della città negli ultimi giorni sono state colpite da piogge alluvionali. Dove non è stata la pioggia o il vento è arrivata la grandine a fare i danni, caduta in abbondanza soprattutto negli ultimi giorni nella zona meridionale del Messico. Molte le abitazioni che hanno subito dei danni, fortunatamente non gravi e che sono state invase dall'acqua e dal fango, causato sia dall'esondazione di alcuni torrenti che dall'esplosione dei tombini a causa dell'eccessiva quantità di pioggia caduta. Di seguito è riportato un video (Twetter di Vocero MuniMixco) che mostra chiaramente numerosi automobilisti intrappolati nell'acqua e nel fango.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Distrutti nidi di tartarughe

Il maltempo sta interessando anche il Messico da diversi giorni e in particolare nello scorso weekend, tra il 29 e il 30 settembre, la tempesta Narda ha colpito duramente la zona costiera della regione dell’Oaxaca. Come si legge su “notizie.it", i venti a 75 km/h e le forti piogge unite al moto ondoso del mare hanno investito circa 44 mila nidi di tartaruga nella località balneare di Escobilla, comportando una perdita di quasi 4 milioni e mezzo di uova. Situazione critica anche nella vicina spiaggia di Morro Ayuta, dove i nidi distrutti sono stati quasi 40 mila.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Seguiteci sul nostro canale Youtube

Per quanto riguarda il meteo in Italia, siamo di fronte a una vero e proprio cambiamento, con l'arrivo di piogge e intensi temporali. Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione del tempo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.