Intensa tromba marina colpisce le coste della Campania: persone in fuga, volano sdraio e ombrelloni. Ci sono feriti

Tromba marina si abbatte sulla costa casertana. Volano ombrelloni, ci sono feriti

Maltempo, tromba marina in Campania. Foto:ecaserta
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in azione al centro-sud

In queste ore piogge e temporali stanno colpendo parte del sud Italia e alcune zone delle regioni centrali. La situazione peggiore è in Molise e in Puglia ma alcuni fenomeni, come previsto, sono sconfinati anche lungo le zone tirreniche del sud, in particolare in Campania.

Tromba marina nel casertano

Proprio poco fa, un'enorme tromba marina si è formata in Campania e nel giro di pochissimo tempo ha determinato danni e feriti. La zona interessata è stata quella del litorale di Castel Volturno, precisamente nei pressi del Lido Gallo. Tromba marina che è divenuta una tromba d’aria (o tornado) non appena ha toccato terra. Il vortice si è abbattuto su una spiaggia molto affollata nonostante il tempo incerto delle ultime ore e, nel giro di pochi secondi sono volati lettini, sedie ed ombrelloni. Si segnalano anche diversi feriti anche se fortunatamente non gravi.

Crollo delle temperature e grandinate

Il maltempo sta causando un crollo delle temperature soprattutto in Adriatico e al sud, dove sono in atto temporali intensi associati a grandinate e a venti molto forti. Per le prossime ore ci attendiamo instabilità in localizzazione al meridione con fenomeni intensi soprattutto in Puglia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Video della tromba d'aria

Moltissime sono le foto e i video postati in rete che mostrano chiaramente ombrelloni e lettini travolgere molte persone. Di seguito è mostrato il video (di Facebook – Tornado in Italia) che fa vedere chiaramente il vortice intenso che si è formato lungo il litorale campano e che nel giro di pochi secondi travolge struttura e bagnanti. Buona visione!

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossimi giorni ancora instabili

Nel corso della giornata di domani la perturbazione si allontanerà verso sud e avremo un miglioramento su tutta la penisola anche se non mancheranno passaggi nuvolosi. Si tratterà però di una tregua molto breve in quanto un nuovo peggioramento è in arrivo al nord e nel corso di lunedì causerà forti piogge in diverse regioni. Sarà infatti un inizio di settimana con molte piogge da nord a sud e ancora una volta non saranno da escludere fenomeni intensi, ci torneremo comunque in maniera più dettagliata nel corso dei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Seguiteci su Youtube

Per tutti i dettagli sull'evoluzione prevista per le prossime ore e i prossimi giorni, vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti  sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.