La Protezione Civile sta diffondendo la nuova previsione: temporali e grandinate si abbatteranno su tutte queste zone. Lista città colpite
Maltempo intenso anche domani, attenzione a temporali pomeridiani, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito > Nelle ultime ore, il caldo ha subito una nuova accentuazione, soprattutto al centro-sud, dove continuerà ad aumentare nel corso dei prossimi giorni, almeno fino a domenica, quando avremo temperature superiori localmente ai 35 gradi, con punte anche di 40 in molte regioni. Il caldo aumenterà anche al nord, prima però, nella serata odierna e in parte di quella di domani, saranno da mettere in conto violenti temporali. Temporali localmente intensi si sono avuti anche su parte del centro e del sud in questo pomeriggio-sera, con sconfinamenti costieri tra Ionio e basso Adriatico. Nessun cambiamento sulla restante parte del Paese con caldo in aumento e temperature prossime ai 40° nei restanti giorni della settimana. Rovesci e temporali pronti a colpire molte zone d'Italia. Foto: protezionecivile.gov.it Violenti nubifragi che sono stati accompagnati da grandinate nella maggior parte dei casi. Non sono mancati situazioni di criticità e allagamenti. Si registra anche una vittima nel parmense a causa di una tromba d'aria. Cosa accadrà nella giornata di domani? La situazione tenderà a migliorare ma saranno da mettere in conto ancora dei rovesci sparsi localmente intensi. Come si vede infatti dalla cartina (della Protezione Civile), anche nella giornata di venerdì non mancheranno rovesci e temporali localmente intensi o sotto forma di nubifragio, soprattutto al nord e in alcune zone interne del centro. Di seguito ecco riportata infatti la previsione della Protezione Civile valida per la giornata di domani, venerdì 5 luglio 2019. Violenti temporali al nord Italia
Temporali anche su parte del centro-sud nelle prossime ore
Nubifragi accompagnati da grandinate
Guarda la versione integrale sul sito > Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale pomeridiano, sui settori alpini orientali e sulle zone interne appenniniche del centro-sud, con locali sconfinamenti sulle zone di pianura adiacenti, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: in locale aumento sulle regioni settentrionali, senza variazioni di rilievo altrove; valori massimi generalmente elevati, fino a localmente molto elevati. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo (Fonte:protezionecivile.gov.it). Previsione meteo della Protezione Civile per venerdì
Guarda la versione integrale sul sito > Molte città del nord e delle zone interne del centro potrebbero vedere un acquazzone o locali grandinate nel corso del pomeriggio/sera di domani. I fenomeni saranno più blandi rispetto a quelli che si sono avuti negli ultimi giorni al nord ma comunque possibili. Le città dove la probabilità di pioggia risulterà maggiore saranno: Aosta, Torino, Vercelli, Varese, Sondrio, Como, Bolzano, Trento, Udine, Treviso, Vicenza, Verona, Brescia, Arezzo, L'Aquila, Campobasso, Isernia, Potenza. Guarda la versione integrale sul sito > La settimana proseguirà con caldo intenso e in ulteriore aumento dalla giornata di domani al centro-sud e tempo più variabile al nord. Dalla prossima settimana invece possibile break alla calura su tutta la penisola. Nel frattempo vi ricordiamo che per tutti gli ulteriori dettali vi ricordiamo di seguirci sempre sul nostro sito meteo ma anche sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi. Città interessate venerdì 5 luglio 2019
Seguiteci sul canale Youtube
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34