Aggiornamento live dal Satellite: Tempo stabile e ben soleggiato sull'Italia ma con residua instabilità sulle regioni meridionali
Guarda la versione integrale sul sito >
Aggiornamento live dal Satellite: Sole su tutta Italia con locale instabilità solo sulle estreme regioni meridionali
Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con tempo soleggiato su tutta Italia tranne per la presenza di nuvolosità residua e qualche fenomeno al sud Italia. Flusso atlantico teso invece in Europa.
Aggiornamento live dal Satellite: Tempo stabile e ben soleggiato su tutta Italia. Dopo il transito della modesta perturbazione che ha interessato in particolar modo le regioni settentrionali nella giornata di ieri con piogge sparse e neve specie a quote di media montagna sulle Alpi, il tempo nella giornata odierna è andato nettamente migliorando su tutta Italia. Aria più secca nordoccidentale infatti ha fatto la sua entrata questa notte, favorendo una ristabilizzazione del tempo con cieli limpidi e un tipo di tempo in prevalenza stabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità unita ad un generale rialzo delle temperature, che generalmente vanno assestandosi in un range compreso fra i 14 e i 17°C. Qualche addensamento più compatto è presente solamente sulle estreme regioni meridionali, ma in genere senza fenomeni, tranne al confine fra Puglia e Basilicata, fra le provincie di Barletta e Bari, dove un temporale isolato è andato formandosi nell'ultima ora. Dall'immagine satellitare possiamo inoltre notare come il fronte perturbato transitato nella giornata di ieri si sia velocemente allontanato verso i Balcani, sospinto da queste correnti decisamente intense nordoccidentali che ora hanno preso il sopravvento sul Mediterraneo e sull'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Questo mentre della nuvolosità decisamente più compatta facente parte di una perturbazione Atlantica va invece scorrendo sull'Europa centrale, sospinta da un flusso atlantico piuttosto teso e vivace. Che già nei prossimi giorni tenderà gradualmente ad abbassarsi di latitudine apportando il transito di nuvolosità irregolare a tratti anche compatta sul nord Italia e sulle Alpi, ma senza fenomeni. Preavviso dell'arrivo e dell'organizzazione di una più intensa perturbazione Atlantica che invece andrà apportando una lunga fase di Maltempo ad iniziare da Venerdi sempre a partire dal nord Italia. Che colpirà gradualmente, in una seconda fase, anche le regioni centrali e meridionali.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Italia in balia dell’alta pressione con tanto sole e temperature miti, ma anche nebbie in Pianura Padana
18 Febbraio 2024 | ore 13:58
Meteo – Primi segni di indebolimento dell’alta pressione sull’Italia, ma le temperature sono ancora elevate
04 Febbraio 2024 | ore 14:02
Meteo – Aria fredda in estensione al sud con quota neve in calo, migliora al centro-nord
20 Gennaio 2024 | ore 14:00