Maltempo in Sicilia: nubifragio sommerge Cnicattì, auto invase dal fango, immagini drammatiche

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in Sicilia: nubifragio sommerge Cnicattì, auto invase dal fango, immagini drammatiche. Regione martoriata da nubifragi

Maltempo in Sicilia: nubifragio sommerge Cnicattì, auto invase dal fango, immagini drammatiche Regione martoriata da nubifragi

Maltempo in Sicilia: nubifragio sommerge Cnicattì, auto invase dal fango, immagini drammatiche – Maltempo, pioggia e temporali in questo strano giugno al sud Italia. Correnti instabili orientali lasciano scoperte molte zone del meridione attivando numerosi temporali, generalmente di notte in mare aperto, specie basso adriatico e di giorno nelle zone interne e su tutto il versante tirrenico, maggiormente colpito da “temporali da sconfinamento appenninico" date le correnti orientali. Un violentissimo nubifragio nel pomeriggio odierno ha mandato completamente sott'acqua Canicattì (AG), con strade allagate e quartieri isolati. Le zone maggiormente interessate sono state quelle tra il vecchio tracciato del fiume Naro che attraversa il centro abitato e che è stato cementificato a partire dall'immediato secondo dopoguerra. Ovviamente sono stati tantissimi i danni, molti automobilisti intrappolati dall'acqua e zone della città invase da fiumi di fango. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Miglioramento nelle prossime ore? Nemmeno per idea. Queste zone del sud Italia rimarranno esposte ad una circolazione instabile nord-orientale ed altri temporali saranno possibili per ancora 24 ore, anche se probabilmente meno intensi di oggi.  Seguite come sempre gli aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.