Maltempo intenso al centro-sud, disagi su molte regioni, in particolare in Abruzzo

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Criticità elevata su alcune zone

Criticità elevata su alcune zone

Maltempo intenso al centro-sud, disagi su molte regioni, in particolare in Abruzzo. – La nostra Penisola continua ad essere interessata da una vasta circolazione depressionaria posizionata sul Tirreno centro-meridionale, che determina condizioni di tempo perturbato in modo particolare sul medio-basso adriatico e al sud stante la rotazione dei venti in senso antiorario attorno al vortice depressionario. In nottata violente piogge si sono avute tra sud delle Marche e l’Abruzzo con notevoli disagi specie in Abruzzo dove la situazione è da “codice rosso”. La pioggia che sta cadendo da oltre 24 ore sta creando problemi sulla costa al confine fra le province di Pescara e Teramo. Già da ieri sera è massima sorveglianza per tutti i corsi d'acqua, e in particolare per i fiumi Pescara, Saline e Piomba che hanno visto salire notevolmente in nottata la portata delle acque. Scuole chiuse in quasi tutti i comuni della costa. Il corso d'acqua è rientrato negli argini da cui era uscito ma senza causare particolari problemi. Si registrano danni ad alcune barche. Sono gli allagamenti di scantinati, garage e taverne le principali emergenze nel Chietino a causa delle forti piogge. I vigili del fuoco del comando provinciale di Chieti dalla scorsa notte hanno risposto ad una cinquantina di richieste di intervento


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione che oggi potrebbe vedere il picco del maltempo con precipitazioni intense e continue e innalzamento dei livelli dei fiumi. Piogge su tutto il medio-adriatico accompagnate da forti venti di grecale, in particolar modo sul settore centro-orientale e lungo la fascia costiera, mentre copiose nevicate interesseranno le zone montuose al disopra dei 1300-1600 metri.

[…]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.