Piena Arno Firenze oggi, situazione e allagamenti causa maltempo in Toscana
Guarda la versione integrale sul sito >
Dopo le violente piogge che questa notte hanno colpito la Toscana si registrano numerose criticità a Firenze per la piena dell'Arno – VIDEO
Maltempo Toscana: situazione critica in Valdarno aretino. Arno in piena, torrenti sotto osservazione
Piena Arno Firenze oggi, situazione e allagamenti causa maltempo in Toscana
Aggiornamento ore 17:06 – Continua a preoccupare e destare timore il livello dell'Arno: secondo quanto rilevato dalla regione Toscana infatti, nei pressi di Nave a Rovezzano l'acqua ha superato la seconda soglia fissata in precedenza pari a 5.50 metri e si è portata su un livello pari a 5.65 metri. La Protezione Civile attraverso apposite sale di monitoraggio sta controllando l'andamento del fiume, pronta a rendersi utile qualora debba risultare necessario. Il maltempo non risparmia nemmeno altre zone della Toscana centrale: anche l'aretino infatti risulta una tra le aree più colpite dalle intense piogge delle ultime ore: a San Giovanni Valdarno molti tratti di strada e diverse abitazioni risultano completamente allagate. Sempre nella stessa area, è esondato l'Ambra nei pressi della confluenza con l'Arno, allagando casolari e campi.
AGGIORNAMENTO ORE 15:15: A Firenze, intorno alle 13, è stato chiuso temporaneamente al transito Ponte Vespucci. Il provvedimento precauzionale è stato disposto per consentire il passaggio dell'onda di piena dell'Arno. Chiuso anche lungarno Serristori, all'altezza della Torre San Niccolò, per il recupero di un'auto, parcheggiata in un luogo che si è allagato, e dei container del cantiere, da parte dei vigili del fuoco. Al momento i livelli idrometrici del Fiume Arno sono in innalzamento superando la seconda soglia di riferimento all'idrometro di Figline.
Notte di maltempo e preoccupazione in Toscana. Una pioggia di rara intensità ha riportato alla luce tutte le criticità dei corsi d'acqua del Valdarno aretino, creando moltissimi disagi, ma per fortuna, per il momento, non sono stati registrati ingenti danni. Ecco come si presenta la situazione questa mattina dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana. L'Arno ha registrato quasi i 1000 metri cubi, la sua portata massima di piena. La situazione, comunque, è stata costantemente monitorata ed è stata sempre sotto controllo. C’è stato, infatti, un unico allagamento del ponte che conduce a Levane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Un parziale straripamento dell'Arno si è registrato solo a monte, a Ponte a Buriano, ma senza conseguenze perché limitato a terreni agricoli. L'Ambra, invece, ha parzialmente esondato anche a Levane, allagando campi e giardini pubblici. Il sindaco di Pergine (Arezzo) Simona Neri, ha fatto sapere che ci sono molti punti pericolosi per quanto riguarda il transito di mezzi sulla strada che conduce alla zona industriale. L’ufficio tecnico, intanto, sta portando a termine numerosi sopralluoghi per capire quali siano effettivamente le criticità su cui intervenire. E’ stata allertata anche la Provincia. Infine, nel Valdarno fiorentino si guarda con preoccupazione alla piena dell’Arno, anche se al momento non si segnalano particolari criticità. Della situazione di questi corsi d’acqua è stato appena pubblicato su Youtube un interessante quanto preoccupante video.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Maltempo si abbatte in Italia: nubifragio con allagamenti a Savona, oltre 5000 fulmini in Toscana
13 Luglio 2025 | ore 13:19
Forte maltempo in Toscana oggi: ci sono frane e allagamenti. La situazione
26 Febbraio 2025 | ore 12:09
Meteo – Maltempo in Toscana: allagamenti e disagi, uomo salvato con il suo cane in un sottopasso
01 Febbraio 2025 | ore 12:04