Martedì 7 Luglio 2015: tempo stabile sull'Italia, locali temporali pomeridiani su Alpi e Appennino
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 7 Luglio 2015: tempo in prevalenza stabile sull'Italia con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le Regioni salvo locali temporali pomeridiani su Alpi e Appennino.
Previsioni Meteo Domani 7 Luglio 2015
Martedì 7 Luglio 2015: tempo stabile sull'Italia, locali temporali pomeridiani su Alpi e Appennino – Promontorio di alta pressione sub-tropicale Africano in estensione dal Mediterraneo Occidentale fino all'Europa centro-orientale con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa. L'anticiclone porta tempo stabile sull'Italia con temperature in aumento. Vasto e profondo vortice depressionario sull'Atlantico con un minimo al suolo di 1000 hPa posizionato sulle Isole Britanniche. Zona di alta pressione anche sulla Groenlandia con valori massimi al suolo intorno a 1030 hPa. Residua circolazione depressionaria con aria più fredda in quota sul Mar Nero. Secondo vortice depressionario posizionato sulla Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 995 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare con addensamenti più consistenti ma in rapido dissolvimento sulla Pianura Padana occidentale ma senza fenomeni associati. Al pomeriggio tempo instabile sui rilievi, con locali temporali e rovesci sparsi, sole e tempo stabile con clima molto caldo altrove. In serata temporali sull'arco alpino e localmente sulle alte pianur,e poche nubi sparse o cieli sereni altrove. Temperature minime in aumento e massime in lieve calo. Venti deboli prevalentemente dai quadranti Occidentali. Mari calmi o poco mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli poco nuvolosi alternati ad ampie schiarite su tutte le Regioni. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutti i settori con addensamenti più consistenti sulle zone interne con locali temporali tra Lazio ed Abruzzo. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli generalmente poco nuvolosi salvo ampi spazi di sereno sulle coste di Marche ed Abruzzo. Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli da Occidente. Mari generalmente calmi o poco mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori con condizioni di afa moderata lungo le coste tirreniche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di prevalente stabilità su tutto il settore con cieli sereni o poco nuvolosi e clima molto caldo. In serata tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi sia sul settore peninsulare che sulle Isole. Temperature minime e massime generalmente stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a localmente mossi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43