METEO - Ancora MALTEMPO in ITALIA nelle prossime ore, ma ATTENZIONE all'ANTICICLONE in agguato, i dettagli
METEO ITALIA - Dopo quest'ondata di MALTEMPO l'ANTICICLONE potrebbe tornare nel nostro Paese, ma quanto durerà?
Guarda la versione integrale sul sito >
E' tornato il maltempo al centro-nord
E' subito terminata la breve parentesi stabile portata nella giornata di ieri martedì 24 settembre dall'Anticiclone delle Azzorre. Oggi infatti, rovesci e temporali si sono avuti sulle aree centro-settentrionali del Paese, con temperature in nuovo e generale calo. Tutto ciò grazie al ritorno delle correnti atlantiche che stanno nuovamente interessando lo stivale, con una fase di maltempo per la verità non molto organizzata, ma dai connotati prettamente autunnali.
Domani il maltempo si sposta a sud
Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 26 settembre permane un po' di instabilità al nord, soprattutto sulle regioni nord-occidentali, in particolar modo la Valle d'Aosta, dove non si escludono nuove nevicate nella prima mattinata intorno ai 2600/2700 metri. Ma il maltempo si sposterà anche a sud, dove non è escluso lo sviluppo occasionale di piccole, ma intense celle temporalesche, che si formeranno a macchia di leopardo su tutto il meridione, grazie all'azione delle correnti instabili di matrice atlantica.
Migliora per venerdì
Torna l'Anticiclone con temperature in aumento e condizioni meteo in miglioramento per venerdì.
La fase di instabilità caratterizzante l'Italia in queste e nelle prossime ore, potrebbe finire nella giornata di venerdì 27 settembre, quando è prevista una nuova rimonta dell'Anticiclone delle Azzorre sul nostro stivale. Esso apporterà condizioni di tempo di generale stabilità, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi e temperature nuovamente in aumento su valori anche al di sopra della media del periodo di un paio di gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Potrebbe durare relativamente poco
La fase di stabilità che porterà l'Anticiclone delle Azzorre per la giornata di venerdì 27 settembre potrebbe essere nuovamente breve, grazie a nuove infiltrazioni di correnti di aria instabile provenienti dal nordatlantico. Queste correnti potranno nuovamente essere responsabili di un'ondata di maltempo che caratterizzerà le regioni centro-settentrionali nel corso del prossimo weekend. Non si prevedono fenomeni particolarmente intensi, ma condizioni di tempo comunque uggioso e cupo, tipico della stagione autunnale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al sud potrebbe durare qualche giorno in più
Per quanto riguarda le regioni meridionali esse sembrano saltate dall'ondata di maltempo del weekend, ragion per cui saranno protette ancora dalla cupola anticiclonica di origine azzorriana, che a questo punto potrebbe durare qualche giorno in più sul sud Italia. Le temperature che ne scaturiranno saranno superiori alla media anche dell'ordine di 3 o 4 gradi in queste zone, con cieli che rimarranno in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi, con scarsissima probabilità di precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20