Meteo - Ancora piogge e nevicate sulle Alpi, possibile irruzione fredda per inizio Ottobre?
Instabilità diffusa nel weekend con temporali anche al Sud. Nei primi giorni di ottobre possibile arrivo di aria fredda da est: attesi clima più freddo e prime nevicate in Appennino.
Guarda la versione integrale sul sito > La settimana si conclude con una persistente circolazione instabile e la presenza di aria fredda in quota posizionata sull’Europa centro-occidentale. La giornata odierna sarà ancora influenzata da questa configurazione, con condizioni meteo instabili al Nord, dove sono attesi rovesci e temporali sparsi, localmente anche intensi. Nevicate previste sulle Alpi, in particolare sui settori occidentali, con quota neve compresa tra 1500 e 1700 metri. Possibili piogge anche sulle regioni più meridionali, tra Sicilia e Calabria. Nel fine settimana la goccia fredda in quota tenderà a muoversi verso sud-est, attraversando il Mediterraneo centrale e dirigendosi verso i Balcani. Tra sabato e domenica, ci attendiamo un quadro ancora variabile e instabile, con temporali e acquazzoni che potranno interessare i settori adriatici e meridionali del Paese. Le temperature subiranno un lieve calo, portandosi su valori prossimi o leggermente inferiori alla media, con scarti di 2-3°C in meno rispetto alle giornate precedenti. L’inizio della prossima settimana potrebbe essere caratterizzato da un rafforzamento dell’alta pressione tra Atlantico, Isole Britanniche e Scandinavia. Questo potrebbe favorire la discesa di aria fredda orientale lungo il bordo meridionale dell’anticiclone, diretta verso l’Europa centro-occidentale, i Balcani e potenzialmente anche l’Italia. Si tratterebbe di una prima irruzione fredda stagionale, in grado di influenzare il tempo nei primi giorni di ottobre.Ancora piogge al Nord, neve sulle Alpi e clima instabile
Weekend ancora instabile, con fenomeni in estensione al Sud
Tendenza inizio ottobre: possibile irruzione fredda da est
Guarda la versione integrale sul sito > Sebbene la distanza temporale sia ancora elevata, diversi modelli meteorologici iniziano a mostrare una possibile evoluzione più fredda per l’inizio del nuovo mese. Una goccia fredda retrograda potrebbe raggiungere la Penisola da est, portando un avvio di ottobre piuttosto fresco, con possibilità di neve a quote medio-alte sull’Appennino. Tuttavia, vista l’incertezza ancora marcata, si raccomanda di seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti per conferme o cambi di scenario. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Prime ipotesi di freddo precoce ad inizio ottobre
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo domani 27 settembre: inizio del weekend con instabilità, ancora piogge e temporali sparsi
26 Settembre 2025 | ore 14:31
Meteo Milano – Maltempo in arrivo al nord Italia con un nuovo calo termico, i dettagli
26 Settembre 2025 | ore 11:53
Meteo Roma – Tempo stabile e con temperature nella media, possibile crollo termico la prossima settimana
26 Settembre 2025 | ore 11:05
Meteo – Weekend con goccia fredda verso sud-est, nuovo peggioramento in Italia con temporali su queste regioni
26 Settembre 2025 | ore 08:59